di Manuela Plastina
Approfittando della diminuzione del traffico sulle vie per le ferie estive sia di cittadini che dei numerosi pendolari che quotidianamente attraversano le terre di Bagno a Ripoli, il Comune mette a lavoro gli operai per realizzare lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria in strade e uffici pubblici.
L’investimento totale per questi lavori d’estate è di quasi 350 mila euro, frutto dell’avanzo di amministrazione "e di un bilancio virtuoso – dice l’assessore ai lavori pubblici Francesco Pignotti –: ci permettono nuovi interventi importanti per la vivibilità cittadina".
I primi investimenti, sottolinea il sindaco Francesco Casini, "saranno rivolti al miglioramento della sicurezza stradale, a rendere più accessibile la viabilità e a potenziare il sistema di piste ciclabili. Fondi anche per le scuole, che sono sempre tra le nostre priorità".
Nel dettaglio, oltre 120 mila euro saranno impiegati per asfaltare un nuovo tratto di via di Villamagna da Candeli all’altezza dell’incrocio con via di Rosano fino al tratto già riasfaltato nel 2021. Si va dunque a concludere un intervento complessivo sulla lunga via Villamagna.
Oltre 25mila euro saranno destinati invece per ricolorare in rosso le piste ciclabili del territorio, così da renderle più visibili e sicure per pedoni e due ruote ravvivandone i colori e la riconoscibilità. Circa 160mila euro, invece, sono dedicati a interventi di abbattimento delle barriere architettoniche. In questa seconda tranche di lavori, sono coinvolte in queste settimane calde via di Belmonte a Ponte a Niccheri, via Granacci, via I Maggio e via Roma a Bagno a Ripoli, oltre a via Brigate Partigiane all’Antella.
Altri fondi sono destinati alla manutenzione delle scuole e degli asili nido, approfittando dell’assenza dei ragazzi e della didattica. Quando torneranno nelle loro aule a settembre, troveranno alcune novità all’allestimento di arredi esterni e per dotare gli spazi gioco di nuove pavimentazioni anti-trauma. A questo scopo, sono dedicati oltre 25 mila euro del tesoretto comunale.
Previste anche altre attività di manutenzione ordinaria in tutti i plessi scolastici, laddove è necessario rivedere alcuni dettagli per un rientro a scuola a settembre in ambienti rinnovati.