MICHELE MANZOTTI
Cronaca

Dalla spiagge bianche alla FiPiLi, ecco le De’ Soda Sisters

di Michele Manzotti

Primo sole post invernale e prima voglia d’estate. Ma arriverà? E’ quanto si chiedono le De’ Soda Sisters, un trio al femminile, formato da formato da Benedetta Pallesi, Veronica Bigontina, Lisa Santinelli nel loro disco pubblicato dalla Materiali Sonori. Le musiciste di Arriverà l’estate? vengono dalla provincia di Livorno e da quella di Firenze con vasta esperienza di musica da strada grazie a un vasto repertorio "agrifolk" di canzoni appartenenti alla tradizione toscana e del sud Italia. Nascono a Rosignano Solvay (Livorno) e il nome del gruppo è un ironico omaggio proprio a ciò che la caratterizza: il bicarbonato e le sue spiagge bianche. La loro nusica è caratterizzata da stornelli da osteria, filastrocche rivoltose, serenate d’amore, canti di lotta e melodie del passato. Nei concerti dal vivo (ovvviamente prima della pandemia) scelgono spazi scenici che permettono al pubblico di sentirsi parte integrante del concerto: musica da strada che si fa largo fra piccole piazze, vicoli e balere Le De’ Soda Sisters inoltre utilizzano una strumentazione semplice: chitarra, mandolino, cigar box, le voci e strumenti a percussione ricavati da cucchiai, grattugie e tamburelli.

Il disco è una raccolta di brani originali e tradizionali, caratterizzati dalle armonie vocali. Tra i primi non possiamo non citare quello premiato al "Rizzini" di Verona ovvero La ballata della soda (Vai, vai) che racconta la nascita della Solvay e delle già citate spiagge bianche. Ma anche Maledetta Fi Pi Li, pezzo ironico ma non troppo sulla strada di grande comunicazione (entrambi interpretati dal trio in video che si possono trovare su You Tube), Ode al trattore. Gli arrangiamenti sono tutti curati dallo stesso trio tranne l’Inno individualista, traccia finale del disco, che è stato arrangiato insieme al gruppo maremmano I Matti Delle Giuncaie. Attendiamo di rivederle dal vivo, magari nella prossima estate che prima o poi arriverà.