Si candida al secondo mandato, nel Comune unico di Barberino Tavarnelle, David Baroncelli. "Avere assistito alla nascita del nuovo Comune è stata una delle esperienze più belle della mia vita. Vorrei dare seguito a questo percorso, continuare a cullare e nutrire questa nuova creatura. Ho dato ancora una volta la mia piena disponibilità per continuare le tante progettazioni, molte delle quali in fase di ultimazione realizzate con le risorse derivate da contributi comunali, statali e regionali".
All’origine delle motivazioni della ricandidatura "c’è la responsabilità di un progetto di comunità da accelerare grazie agli investimenti realizzati e ai fondi stanziati che equivalgono completamente a 30 milioni di euro, ottenuti anche grazie al processo di riunificazione". L’obiettivo "è quello di portare innovazione e sostenere il percorso di cambiamento di un territorio sostenibile, sempre più attento alle politiche di tutela e valorizzazione ambientale, che vuole rafforzare le alleanze non soltanto con il Chianti fiorentino e senese, ma anche con l’area della Val d’Elsa e la Città metropolitana". E, spiega, "voglio intraprendere questa nuova avventura nel segno della continuità e con opportunità per i giovani, favorire occasioni di attrattività economica nel nostro Comune dove insistono due delle più ampie aree artigianali industriali della Toscana". Gli investimenti realizzati in questi anno vanno dall’edilizia scolastica, alla cultura al dissesto idrogeologico. Oltre al miglioramento, adeguamento messa in sicurezza e riqualificazione degli spazi pubblici e delle viabilità.
"L’obiettivo è quello di continuare a lavorare sulla realizzazione di un modello civico che abbia a cuore la crescita stessa del territorio e lo sviluppo di temi legati all’ambiente, alla cultura, alla scuola, alla riduzione delle disuguaglianze, al lavoro e all’inclusione sociale", chiosa il sindaco.