
L'assessore Bettini con gli ispettori di Alia (New Press Photo)
Firenze, 11 settembre 2019 - Scritte sui muri, buche in strada e sui marciapiedi, panchine e giochi rotti. Arriva ‘La Nazione a casa tua’. Non è uno slogan, ma un impegno che prendiamo con tutti voi lettori. La missione: il decoro della città. Per questo abbiamo messo in piedi un progetto in collaborazione con il Comune, con l’assessore ai Lavori pubblici, al decoro e alla manutenzione, Alessia Bettini.
Potete mandare le vostre segnalazioni, le vostre fotografie attraverso WhatsApp al numero 331.6121321 e ogni settimana ci impegneremo a risolvere un problema, arrivando a casa vostra con un giornalista e l’assessore Bettini. La città ci sta a cuore. E vogliamo prendercene cura con voi.
E intanto, raccogliendo non una, ma molte segnalazioni che ci avete mandato, abbiamo fatto partire l’operazione decoro. Ieri mattina il blitz de La Nazione e dell’assessore al decoro urbano Alessia Bettini nella zona di piazza del Duomo e di piazza Stazione a ‘caccia’ dei cumuli di cartoni accatastati.
Obiettivo: verificare la situazione e richiamare le attività economiche che non richiudono correttamente i cartoni che devono essere ritirati porta a porta da Alia al rispetto delle norme e alla collaborazione per il rispetto del decoro della città. Se infatti molte attività tengono un comportamento corretto, è stato riscontrato che alcune non prestano la stessa attenzione.
«Ieri mattina abbiamo fatto un sopralluogo soprattutto delle attività intorno al Duomo, perché ci sono arrivate diverse segnalazioni anche da parte dei cittadini per questioni di decoro della città – spiega l’assessore Bettini – Il problema è che alcune di queste attività non conferiscono correttamente il cartone, ovvero non lo richiudono come prevede la norma: questo crea dei cumuli di cartone che non sono decorosi. Per questo motivo, abbiamo riparlato con i titolari delle attività chiedendo collaborazione e rispetto. Poi ci siamo spostati in zona stazione, in particolare intorno all’isola interrata, verso cui i cittadini segnalano il trascinamento di sacchetti che lasciano impronte di sporco. Anche in questo caso, abbiamo ricordato il rispetto delle norme e chiesto loro di conferire attraverso dei carrellini. Ho riscontrato disponibilità da parte di tutti, poi vedremo nei prossimi giorni se questo messaggio di attenzione al decoro della città sarà rispettato».
Il problema dei cartoni non sarà abbandonato, La Nazione e il Comune continueranno a vigilare e a verificare che le attività abbiano un comportamento virtuoso, come previsto dalle norme. Continuate a segnalare le situazioni fuori controllo attraverso WhatsApp, le vostre immagini saranno selezionate dalla redazione Internet e pubblicate nella nostra ‘gallery’ sul sito www.lanazione.it/firenze mentre le vostre segnalazioni di problemi saranno raccolte dalla redazione Cronaca di Firenze che vi contatterà per raggiungervi.