REDAZIONE FIRENZE

Dentro i quadri di van Gogh. Nel cielo della "Notte stellata"

Alla Cattedrale dell’Immagine di Firenze una nuova mostra immersiva. I visitatori ’avvolti’ da immagini, luci, colori e musica dedicati al pittore.

Dentro i quadri di van Gogh. Nel cielo della "Notte stellata"

Vincent van Gogh torna alla Cattedrale dell’Immagine di Firenze e lo fa con una mostra completamente rinnovata a dieci anni dalla prima esperienza immersiva dedicata al pittore olandese: "Inside Van Gogh".

Dal 29 novembre, alcuni tra i più celebri dipinti dell’artista olandese daranno nuova vita alle magnifiche architetture della chiesa sconsacrata di Santo Stefano al Ponte, nel cuore di Firenze. La produzione è firmata da Crossmedia Group, storica azienda fiorentina pioniera dell’arte digitale, e dal talento internazionale di Stefano Fake. Una mostra che ripercorre la storia personale, ma soprattutto artistica, di quello che può essere definito senza ombra di dubbio un genio dell’arte moderna. Un’esperienza che ha l’obiettivo di immergere il visitatore nell’arte di questo straordinario artista e di permettergli di stabilire un contatto personale con i suoi dipinti e le sue emozioni.

"Inside Van Gogh" porterà i visitatori nel cuore di un suggestivo spazio multimediale a 360 gradi con 35 minuti di esperienza multisensoriale: immagini, luci, colori e musica che avvolgeranno letteralmente il pubblico. Una fusione fra arte, storia e tecnologia, un’esperienza emozionale che colpirà al cuore i visitatori. Ma le novità della Cattedrale dell’Immagine non finiscono qui. A partire da "Inside Van Gogh", infatti, i visitatori accederanno alla mostra da una nuova entrata che li condurrà direttamente alla Mirror Room. Da lì ci si potrà spostare nella Sala immersiva, il vero cuore pulsante della mostra, e poi nella cripta, dove sarà possibile provare le esclusive esperienze interattive. Tra queste, "Inside Van Gogh VR Experience" che offre al visitatore la possibilità di immergersi nell’arte del pittore olandese tramite un’app che porterà dentro i più famosi dipinti di van Gogh, compresa la "Notte Stellata".