REDAZIONE FIRENZE

Avete mangiato troppo? C’è una cura detox: per un giorno solo frutta

Niente pasti iperproteici, sì alle tisane depurative E puntate a 10mila passi al giorno

Dieta

Firenze, 23 aprile 2019 - «Tisane diuretiche e depurative per ritrovare l’equilibrio dopo le abbuffate delle festività». Per chi ha mangiato troppo fra Pasqua e Pasquetta, e fra uova di cioccolato e colombe ha accumulato qualche chilo in più o comunque si sente fuori forma, ecco alcuni consigli utili del dottor Ciro Vestita, docente di fitoterapia all’Università di Pisa e grande esperto in materia.   

Dottore capita spesso di esagerare durante le feste. Come rimettersi in forma?  «È un fenomeno molto frequente soprattutto fra gli over 50 che spesso accumulano 2-3 chili nella settimana di Pasqua. Va detto comunque che quasi sempre si tratta soprattutto di ritenzione idrica, dovuta al fatto che in questi giorni di festa tendiamo anche a mangiare più salato. Si creano dunque liquidi in eccesso, che appesantiscono in particolare le gambe nelle donne e la pancia negli uomini». 

Che fare quindi?  «Sono chili molto facili da perdere. Ci sono piante diuretiche adatte allo scopo, come il tarassaco, detto anche dente di leone o, non a caso, «piscialletto», come viene chiamato in Francia e anche in alcune regioni italiane. Altrettanto efficaci sono la betulla e la pilosella. Si trovano tutti sia in tisane che in gocce e sono ideali per sgonfiare e perdere un chilo o due». 

E per chi volesse perdere più chili?  «Premesso che è fondamentale farsi seguire da un medico, anche nel caso di persone sovrappeso la perdita di qualche chilo con queste semplici tisane è sicuramente un buon incoraggiamento. Poi si può proseguire con altre tisane che tolgono la fame ansiosa e nervosa. Molto utili sono per esempio quelle a base di carcadè, malva, gramigna e frutti di bosco. Consiglio di berne un litro al giorno, associato a uno stile di vita sano e all’attività motoria». 

Quali sport consiglia?  «Il movimento è l’arma numero uno per stare bene, salvare il cuore e aiutare il sistema immunitario. Basta un’ora di camminata al dì, circa 10mila passi al giorno». 

E per chi non volesse perdere peso ma solo ritrovare l’equilibrio?  «Per depurarsi consiglio un giorno di sola frutta: una fetta di ananas a colazione, due arance a pranzo, due mele a cena. In questo modo si depura l’organismo e lo si aiuta a ritrovare l’equilibrio. Capita spesso che grazie a una breve dieta depurativa le persone risolvano anche piccoli, ma noiosi disturbi, mal di testa in primis. Ovviamente, come già detto, è sempre necessario parlarne preventivamente con il proprio medico».

Ci sono invece comportamenti sbagliati ma frequenti fra chi vuole perdere peso?  «Molti: il primo è quello delle diete iperproteiche che scatenano il cosiddetto «acetone», un meccanismo che aiuta a perdere peso ma che intossica l’organismo. È un errore: l’obiettivo non devono essere mai i chili in sé, ma il benessere generale della persona».