REDAZIONE FIRENZE

Firenze, ecco dove si può mangiare anche di notte: qui le cucine non chiudono

La mappa del gusto a orari impensabili: ecco il nostro viaggio tra il popolo che non dorme mai

Ragazzi di fronte al Mc Donald's della stazione

Firenze, 2 ottobre 2018 - Una città per tutti i gusti. Siamo andati a fare un giro per la città notturna per documentare quali sono i posti dove, trovandosi ad avere fame alle ore piccole, un turista, un membro del popolo della movida o un lavoratore nottambulo può andare a ristorarsi. Street food ma non solo: ecco una piccola mappa dei locali che «non chiudono mai».

Il nostro viaggio inizia dalla periferia di Novoli, per proseguire attraverso i luoghi cult della cucina notturna. Via Baracca, Santo Spirito, il quadrilatero romano: ovunque si vada l’impronta della modernità che distrugge i vecchi ritmi di vita si fa tangibile perché i posti che stanno aperti fino a tardissimo si moltiplicano a macchia d’olio.

Pizza, bomboloni, porchetta, hamburger o addirittura grigliate complete: in città di notte se ne trovano per tutti i gusti senza neanche dover cercare troppo. Ogni zona ha i suoi punti di riferimento. Per esempio la pizzeria MisterPizza in via delle Pietre Piane è ormai da anni un’assodata sicurezza per il popolo della movida: pizza di buona qualità 24 ore su 24 e a prezzi da fast food. Un affamato discotecaro sulla via di casa non può chiedere di meglio.

Questi punti di ristoro aperti 24 ore su 24 hanno cominciato a spuntare molto più velocemente negli ultimissimi anni, per venire incontro ai bisogni e ai ritmi della vita di oggi. Un’esigenza soprattutto dei giovani, come dicevamo, che nel fine settimana (ma ormai non solo) fanno le cosiddette ore piccole. Ed è chiaro che se ceni alle 8 e stai fuori fino alle 4 di mattina, a un certo momento non puoi che avvertire il cosiddetto «languorino».

Ma gli irriducibili della movida non sono gli unici avventori. A quanto pare la comodità di questi posti risulta utile anche a molta altra gente. Non ci dimentichiamo che Firenze è una città di viaggi e viaggiatori: migliaia di persone vanno e vengono ogni giorno, e se arrivi col treno dopo cena o stacchi dal lavoro molto tardi la sera (o molto presto la mattina), forse una griglieria aperta h24 vicino alla stazione fa comodo anche a te!

Insomma, il vantaggio di questi posti «senza limiti» (d’orario) è indubbio, e avvicina Firenze a quell’atmosfera metropolitana che un po’ continua a mancarle. Tra i nomi, Tommy, in via Forlanini, aperto dalle 19 a tarda notte. E poi i Fratelli Cuore, alla stazione di Santa Maria Novella. E il Mc Donald's, sempre a Santa Maria Novella. In via Sant'Agostino c'è "Schiaccia il cinque". E infine la pasticceria Rosafina di via Baracca.