REDAZIONE FIRENZE

Due milioni dalla Regione per il Nuovo Pignone

La giunta regionale della Toscana ha approvato una delibera con la quale stanzia quasi 2 milioni di euro per sostenere insieme al Mise, fino ad un totale di agevolazioni per quasi 10 mln, il programma di investimenti in attività di ricerca e sviluppo Energy transition promosso dalla Nuovo Pignone Tecnologie (gruppo Baker Hughes) presso lo stabilimento di Firenze, che prevede un investimento da parte del gruppo di 28,5 milioni di euro in ricerca e sviluppo. L’iniziativa è stata annunciata in occasione della visita del presidente della Regione, Eugenio Giani, allo stabilimento Nuovo Pignone di Firenze. "Intendiamo continuare ad esaminare insieme le innovazioni legate alle esigenze di mercato - ha spiegato - sia per ciò che riguarda l’idrogeno che l’abbattimento dell’anidride carbonica. Possiamo impiegare al meglio le risorse europee per questi settori per supportare gli investimenti del gruppo".

Il sito di Firenze, dedicato alla produzione di turbine e compressori per il mercato dell’energia, è il principale di Baker Hughes in Italia: vi lavorano circa 4.000 addetti.

"Ho trovato qui quell’Industria 4.0 che rappresenta un primato mondiale che dobbiamo saper conservare - ha affermato Giani - attraverso il supporto che la Regione intende continuare a fornire: dobbiamo saperci meritare questo vero e proprio giacimento aurifero".