REDAZIONE FIRENZE

E’ morto l’eclettico Manfredi Lombardi Artista su due ruote

E’ morto a 94 anni Manfredi Lombardi (foto), noto pittore e personaggio eclettico. Solo pochi mesi prima era deceduta la signora Alma, la sua compagna di vita. Si era stabilito a Vaglia (da Firenze) nel 1972 e aveva scelto un luogo piuttosto impervio, vicino alla frazione di Paterno. Qui aveva costruito, su un rudere di fienile, una casa di legno che aveva fatto arrivare dall’allora Unione Sovietica. Afferma il sindaco Leonardo Borchi: "E’ stato un personaggio che ha connotato la nostra comunità. ‘Fredi’ faceva parte di quel novero di uomini e donne, quasi scomparsi, non omologati". Negli anni l’artista, pittore e disegnatore, aveva esposto a Firenze e in varie altre località della Toscana. Fino ad una importante mostra antologica allestita a Roma nel 1994. Molto appassionato di politica, si era impegnato fin da giovane a fianco del movimento comunista fiorentino. Poi la passione per le moto, che era capace di smontare e rimontare pezzo per pezzo; e che lo avevano sempre accompagnato. Ricorda il sindaco: "Ne ha fatti di viaggi con la moto, insieme ad Alma! Un tempo l’auto per lui era un ripiego poco dignitoso. La moto non era un mezzo di trasporto, era uno stile di vita. Manfredi ha portato le due ruote fino all’altro giorno, oltre gli ottanta anni".

Nicola Di Renzone