
Premio Il Magnifico 2020 - il vincitore Americo Quattrociocchi
Barberino Tavarnelle (Firenze), 27 giugno 2020 - E' stato un olio extravergine d'oliva che arriva da Alatri, in provincia di Frosinone, ad aggiudicarsi "Il Magnifico" 2020. Si tratta del premio che, ormai da otto edizioni, ha lo scopo di promuovere, individuare e valorizzare le eccellenze fra gli oli extravergine d'oliva di extra qualità di tutta Europa. Il vincitore è il "Classico" dell’Azienda Agricola Biologica Americo Quattrociocchi di Alatri (Frosinone) i cui uliveti, situati sui Monti Ernici, danno vita ad un olio di colore verde intenso, elegante all’assaggio, con spiccati sentori vegetali di carciofo e cicoria. Sette in tutto le altre aziende che hanno concorso al premio: Crux della Fattoria Ambrosio, Giove dell’Azienda Agricola Depalo; Le Tre Colonne Denocciolato Evolution dell’Azienda Agricola Le Tre Colonne Di Salvatore Stallone; Mimì Coratina Bio dell’Azienda Agricola Donato Conserva; Nocellara di Salvatore Cutrera Frantoi Cutrera Srl; Veneranda 19 della Tenuta Zuppini; Crognale dell’ Azienda Agricola Tommaso Masciantonio. Un premio che tuttavia quest'anno non è rimasto immune dalle conseguenze dell'emergenza sanitaria che ha colpito il mondo. Se la cerimonia si è dovuta svolgere con un evento low profile e presenze ridimensionate, nel rispetto delle vigenti normative, non più semplici sono state le procedure di valutazione che precedono di qualche mese il premio. "Non è stato semplice e neppure scontato arrivare fino a qua - ha detto il Presidente dell'Associazione Premio Il Magnifico, Matia Barciulli - gli assaggi si sono interrotti sul più bello e quando siamo ripartiti, a giugno, abbiamo dovuto rifare gli assaggi dei campioni e procedere con i panel del Premio Magnifico, senza coinvolgere il consueto Top Panel, ottenendo un’edizione Shelf Life del Premio. Questa è stata però anche l'occasione per fare il punto sul mondo dell'olio extravergine d'oliva. Un'edizione che si è rivelata particolare ma tutto sommato interessante e che ha incoronato un vincitore degno". "Una grandissima opportunità - aggiunge - è quella che si è aperta con gli shop online che viaggiano con crescite del 50% e stanno fidelizzando il consumatore. Quelli del Premio Il Magnifico, sono i migliori produttori che abbiamo in Europa ma che purtroppo, lavorando da anni in stretta relazione con i ristoratori, sono adesso colpiti, di riflesso, dalla difficoltà che il comparto si trova a vivere". A premiare il vincitore con una statua in bronzo raffigurante la dea Menvra dell'olivo, realizzata da Elettra Brancolini, è stata l'Assessore regionale Stefania Saccardi. Presenti anche il sindaco di Barberino Tavarnelle, David Baroncelli e di San Casciano, Roberto Ciappi. Un Premio che strizza l'occhio anche alla solidarietà: Il Magnifico ha devoluto al Banco Alimentare la differenza degli importi che tradizionalmente venivano stanziati per l'evento. Fra le menzioni speciali del Premio, l’olio rivelazione dell’anno, il Grand Cru Gioacchina Iuvenis dell’Azienda Agricola Ione Zobbi vincitore del premio “Oli Revelation of The Year 2020”. In Toscana si sono distinti l'Olinto Frantoio dell’Az. Agr. Giacomo Grassi, che si aggiudica “Il Magnifico DOP Chianti Classico 2020”, realizzato in collaborazione con il Consorzio Chianti Olio DOP Chianti Classico, e il Frantoio Franci, vincitore con l’Etichetta FRANCI BIO RISERVA IGP de “il Magnifico Toscano IGP 2020”. Il “Massimo Pasquini Award” - Premio Personaggio dell’olio 2020 è stato consegnato a Cesara Buonamici, per il suo impegno nella ricerca di soluzioni innovative per la lavorazione delle olive che consentono di trasferire nell’olio i potenti antiossidanti presenti nel frutto, attraverso il progetto OLEOSALUSISTEM, sviluppato in collaborazione con la Regione Toscana, che ha portato alla creazione nel 2011 di Salutaris, olio prodotto con un innovativo sistema di estrazione a freddo “sottovuoto” che limita il processo ossidativo conservando nel prodotto finito tutta la ricchezza di antiossidanti naturali come i polifenoli e la vitamina E, presenti nell'oliva. Il “Marco Mugelli Award” - Premio alla Carriera 2020 è andato invece a Maria Caterina Bulgarella, pioniera della produzione di olio di alta qualità in Sicilia, esempio di imprenditoria femminile nel mondo della produzione olearia d’eccellenza, con riconoscimenti al suo grande impegno e lavoro già nel 2000 con il Premio "Frantoio dell'Anno 2000/2001", emesso dalla Guida ai Migliori Oli Italiani dell'Unione Mediterranea Assaggiatori Olio. EQOO Ambassador ad Alessandro Camici dell’Oil Bar di Livorno e Vetulio Bondi titolare della gelateria I Gelati del Bondi e presidente dei Gelatieri artigiani fiorentini. Ilaria Biancalani