Il Comune ha affidato la gestione dello Sportello immigrati fino al 2025 a una società, con sede legale a Siena, che ha presentato l’offerta ritenuta migliore per il servizio dal punto di vista tecnico che economico. Attraverso lo sportello (piazza Vittorio Veneto 11) e anche lo Sportello del cittadino da cui dipende, il Comune ha già attivato servizi di informazione assistenza, consulenza per i rinnovi del permesso di soggiorno, rilascio del permesso di soggiorno per residenti di lungo periodo, ricongiungimento familiare e di cittadinanza attinenti allo status giuridico degli stranieri. L’amministrazione ha aderito al progetto ‘Resisto’ promosso da Anci per la creazione della rete di sportelli informativi per stranieri in Toscana con risorse della Regione per l’implementazione di servizi rivolti agli stranieri o il miglioramento di quelli esistenti.
CronacaEcco il ’nuovo’ sportello per immigrati