REDAZIONE FIRENZE

Elisabetta Fabri acquisisce il 100 per cento di Starhotels

L’imprenditrice fiorentina ha acquisito il controllo totalitario del primo gruppo alberghiero privato d’Italia

L’imprenditrice fiorentina Elisabetta Fabri (nella foto), presidente e amministratore delegato del gruppo alberghiero Starhotels, ha acquistato la quota di minoranza (45 per cento del capitale) dal fratello, Francis Fabri, per un importo imprecisato, ed è salita al 100 per cento del capitale di Starhotels Spa, primo gruppo alberghiero italiano privato con una trentina di hotel di lusso in Italia e tre alberghi a Londra, Parigi e New York. "La nuova compagine azionaria – commenta Fabri in una nota – contribuirà a dare ulteriore slancio al gruppo e alle sue attività. La nostra realtà imprenditoriale è solida come dimostra anche il supporto e la profonda vicinanza che il sistema finanziario continua a dimostrare verso il nostro progetto italiano".

Starhotels Spa ha chiuso il bilancio 2020 con una perdita di ventisei milioni a causa dell’impatto del Covid19 che ha mandato in crisi tutto il comparto alberghiero a livello globale. L’assemblea dei soci, con il nuovo assetto azionario, approverà il bilancio in seconda convocazione mercoledì 21 luglio. Nonostante il rallentamento del business, legato alla pandemia e ai provvedimenti emergenziali, il gruppo ha continuato a lavorare con grande impegno in vista della ripartenza ed è stato tra i primi a riaprire molte strutture già nel 2020, mentre alcune non si sono mai fermate. Molteplici i progetti avviati nel 2020 per sostenere l’economia e favorire la ripresa, con un forte impegno al sostegno del Made in Italy, come la decisione di rivolgersi solo a fornitori nazionali, acquistando esclusivamente prodotti italiani per un valore di circa 75 milioni di euro annui.

La stessa Fabri aggiunge che "con scelte giuste e ponderate, con la solidità del nostro patrimonio, la dedizione e le capacità del nostro team, non vedo limiti, non solo al superamento di questa fase, ma al coronamento di un progetto di sviluppo del gruppo Starhotels come campione nazionale dell’hotellerie".

"Ricorderemo il 2020 come un anno disastroso economicamente ma che ci ha arricchito moralmente ed ispirato a fare del bene. Siamo stati – sottolinea la presidente – tra i primi a riaprire le nostre strutture, alcune di esse non hanno mai chiuso pur assicurando sempre la massima sicurezza a tutti gli ospiti e lo staff. Dall’inizio della pandemia stiamo sostenendo tutti i nostri dipendenti con l’anticipo della cassa integrazione".

"Molto sentito – conclude Fabri – è stato il desiderio di regalare gioia e bellezza a chi si è sacrificato giornalmente per assistere i malati, e per questo abbiamo destinato 1000 soggiorni gratuiti nelle nostre città per i medici e gli infermieri impegnati nei reparti Covid col coordinamento delle associazioni Siaarti e Fnopi. Sono confidente che per la mia azienda possiamo guardare con fiducia a un futuro di crescita: crescita di valore, di competenze e di talenti, crescita di qualità. Puntando al 100% delle nostre capacità perché siamo al 100% italiani, con il cuore ci siamo al 100% e abbiamo il 100% della libertà di scelta. La congiuntura attuale può diventare una straordinaria opportunità di cambiamento per il Paese. E’ il momento di fare scelte coraggiose, virtuose ed eticamente sane".