Ensemble Alraune per ’Strane note’

Migration

Anche il teatro comunale di Antella (Bagno a Ripoli) celebra la festa della Toscana. Stamani alle 10 con ingresso gratuito l’Ensemble Alraune composto dalle viole di Stefano Zanobini e Hildegard Kuen e il contrabbasso di Margherita Naldini proporrà il suo "Strane note in un mondo senza basso continuo". Con musiche di Nardini, Cambini, Gassmann e Dittersdorf, si affronta la "nuova rinascita" musicale che, tagliando i ponti con il vecchio stile di Vivaldi e Bach, avrebbe ben presto delineato un nuovo scenario musicale e l’emergere di figure iconiche della musica: Mozart, Haydn e Beethoven. La direzione artistica del teatro è di Riccardo Massai (foto) che ieri ha portato nella collegiata di San Lorenzo a Montevarchi una toccante versione del Cantico dei Cantici nata dall’unione di traduzioni diverse da testi antichi, inclusa quella ufficiale della Cei. Accompagnato dai brani di Bach suonati dal violoncello di Luca Provenzani, "diamo a questo splendido scritto – sottolinea Massai – un sapore diverso, un altro significato che, attraverso le parole tradotte dalle scritture più antiche, dona una profondità totalmente nuova".

Manuela Plastina