REDAZIONE FIRENZE

Dalla Forestale alla Guardia di Finanza, giurano in sedici

La riforma Madia fa sentire i suoi effetti: sedici ex forestali passano alle Fiamme Gialle

Il giuramento degli ex forestali

Firenze, 25 gennaio 2017 - Alla presenza del comandante regionale toscano della Guardia di Finanza, Generale di Brigata Michele Carbone, ha avuto luogo oggi, nel salone d’onore della caserma “Lido Gori” di Firenze, la cerimonia di giuramento di sedici ex forestali che, a seguito dell’entrata in vigore della riforma Madia, sono transitati nella Guardia di Finanza.

I neofinanzieri, provenienti dalle squadre nautiche di Follonica, Monte Argentario e Portoferraio del soppresso Corpo Forestale dello Stato, andranno a irrobustire il comparto aeronavale toscano delle Fiamme Gialle, continuando a svolgere, nelle stesse sedi di provenienza, le attività di sorveglianza delle acque marine confinanti con le aree naturali protette della Toscana.

In particolare quattro finanzieri sono stati assegnati alla Tenenza di Follonica, cinque alla sezione operativa navale di Portoferraio e sette alla sezione operativa navale di Porto Santo Stefano.

Alla cerimonia erano presenti il comandante provinciale di Grosseto e del Reparto Operativo Aeronavale di Livorno, una rappresentanza di ufficiali, ispettori, sovrintendenti, appuntati e finanzieri in servizio al comando regionale Toscana, nonché alcuni delegati della rappresentanza militare (Cobar).

Il Generale Carbone, nell’esprimere ai neoassegnati i sentimenti di profonda soddisfazione per aver accolto nelle fila del corpo un patrimonio umano e professionale così qualificato, ha evidenziato come il nuovo personale potrà arricchire e rendere sempre più efficace il dispositivo Aeronavale della Guardia di Finanza - alla luce della riforma, unica “Polizia del Mare” – e ha formulato a ognuno di loro l’augurio di benvenuti e di buon lavoro.