
Luci azzurre, bianche, rosse e verdi. Sono i colori dei quattro quartieri storici fiorentini, che fino al 6 gennaio illumineranno il Forte Belvedere con luminarie dinamiche ad opera di Silfi.
E’ solo una delle meraviglie inaugurate ieri con F-Light, il festival della luce, quest’anno dedicato a Dante Alighieri, e intitolato "Dalla selva oscura alla luce”.
Accese anche le illuminazioni dinamiche colorate delle porte storiche fiorentine: Porta alla Croce, Porta al Prato, Porta Romana, Porta San Niccolò, Porta San Gallo e Porta San Frediano. Fra gli altri luoghi simbolici che faranno da sfondo alle scenografie di luce colorata ci sono poi la vasca delle Rampe del Poggi e il Loggiato dell’Istituto degli Innocenti.
Promossa dal Comune, e organizzato da Mus.e, con la direzione artistica di Sergio Risaliti, F-Light rivestirà di nuova luce gli spazi urbani, grazie a video-mapping, proiezioni, lightshow e installazioni artistiche.
Ieri sono stati accesi anche i Three artist trees, gli alberi d’artista di Michelangelo Pistoletto in Piazza Gino Bartali, di Mimmo Paladino in Piazza Santo Spirito e di Domenico Bianchi in e Piazza Santa Maria Novella (quest’ultima dal 15 dicembre).
Due i videomapping dell’edizione di quest’anno, che animeranno sia Palazzo Medici Riccardi che Ponte Vecchio, trasformandone le superfici in una tela attraverso suggestivi effetti visivi ispirati al tema della nuova edizione del festival. Ponte Vecchio sarà infatti “affrescato” da una serie di immagini geometriche o figurative e da stralci di versi del poema dantesco. Le persone sono invitate a ricostruire per intero le terzine e i canti originali da cui sono tratti questi frammenti. Luci anche sulla sede della Camera di Commercio, anche in questo caso ispirate a versi danteschi, mentre il Museo Novecento accoglierà sulla facciata dell’edificio delle ex Leopoldine un’installazione luminosa dell’artista collettiva Claire Fontaine ( dal 12 dicembre al’11 marzo). La scritta “Siamo con voi nella notte” proietterà verso i cittadini e il mondo un messaggio di condivisione e solidarietà.
A cura di Silfi Spa le illuminazioni che vestono di nuova luce Piazza Indipendenza e le sue statue, grazie a un impianto permanente che, come ormai tradizione.