
West Nile, l'Iss presenta "Mosquito Alert", l'app per tracciare le zanzare
Ilaria Ulivelli
Il terzo caso di febbre del Nilo in Toscana non deve mettere in allarme. Ma in Veneto, a causa del virus, su 175 casi sono stati registrati 9 decessi, motivo per cui è bene innalzare il livello di attenzione e prevenzione. Stavolta la zanzara infetta ha trasmesso la malattia a un sedicenne di Fucecchio, manifestandosi con febbre alta e dolori. Ancora incerto il luogo di contagio, già che il ragazzo aveva trascorso due settimane di vacanza in Versilia (pur con il virus che può restare in incubazione per tre settimane). I riflettori sono puntati sul Padule di Fucecchio: le comuni zanzare Culex veicolano il virus anche all’uomo, ma gli uccelli selvatici ne sono i serbatoi.