EVA DESIDERIO
Cronaca

Ferragamo al fianco del Meyer. Arrivano nuove apparecchiature

Acquistati un ecocardiografo e uno spettrometro di massa. Portati a termine due . degli obiettivi prefissati

Leonardo Ferragamo, presidente di Salvatore Ferragamo, con il professor Giampaolo Donzelli

Firenze, 16 settembre 2021 - A un anno dalla sigla dell’accordo tra Salvatore Ferragamo e Fondazione Meyer ecco che l’impegno del brand fiorentino presieduto da Leonardo Ferragamo per l’ospedale pediatrico passa dall’importante progetto di sostegno benefico alla soluzione dei primi obiettivi raggiunti grazie agli stanziamenti già erogati. Lo scopo, nobilissimo, è sviluppare la ricerca scientifica e investire in tecnologie per il Meyer.

La partnership tra le due realtà prevede un sostegno su base triennale per un totale di 1,5 milioni di euro. Un’alleanza strategica che conferma il legame dello storico marchio di moda con quello che da sempre è il suo territorio di riferimento e che, al tempo stesso, consentirà al Meyer di migliorare ancora la sua capacità di dare risposta ai bisogni dei bambini malati. Un contributo importante che ha già permesso alla Fondazione Meyer di portare a termine due degli obiettivi prefissati: il sostegno alle attività di ricerca del Laboratorio di screening neonatale, con l’acquisto di uno spettrometro di massa, e la realizzazione di un consistente investimento sullo sviluppo clinico della Cardiologia pediatrica, con l’arrivo di un ecocardiografo di alta gamma e l’aggiornamento della risonanza magnetica. Nei giorni scorsi Leonardo Ferragamo, presidente della Maison ha incontrato il presidente della Fondazione Meyer Giampaolo Donzelli e insieme hanno mostrato le apparecchiature. Il laboratorio di screening neonatale diretto dal professor Giancarlo La Marca si occupa di individuare la presenza di malattie metaboliche ereditarie.

Poi c’è iI pacchetto cuore. L’impegno di Ferragamo ha permesso di sostenere anche le attività di un settore di importanza cruciale per tanti bambini, quello della cardiologia pediatrica, e acquistare un ecocardiografo, in grado di garantire indagini ecografiche di altissima qualità e precisione in 2D e in 3D.

"È sempre emozionante toccare con mano i risultati di un progetto che prende forma, giorno dopo giorno. Questa collaborazione sostenendoci, ci permette di offrire sempre nuove possibilità diagnostiche ai nostri piccoli pazienti", ha detto il professor Donzelli.

"Siamo orgogliosi di poter supportare, con un contributo triennale la Fondazione Meyer, un’eccellenza mondiale apprezzata in tutto il mondo che fa onore alla città di Firenze – spiega Leonardo Ferragamo, presidente della Salvatore Ferragamo - Un contributo per alimentare quel circolo virtuoso che grazie all’instancabile passione, professionalità e grande senso di appartenenza, da oltre cento trent’anni, vede i propri medici ed infermieri accrescere qualitativamente dando supporto a tanti bambini italiani e stranieri".