Firenze, 17 dicembre 2021 - Ferruccio Ferragamo è molto orgoglioso del Polimoda, la scuola internazionale di moda di cui da molti anni è presidente e che sotto la sua guida ha conseguito eccellenti risultati in termini di prestigio internazionale e di esperienza, come pure di progetti illuminati.
Un orgoglio che si fa concreto con la rielezione a Presidente della scuola che ha per magnifica sede principale Villa Favard, martedì sera ad opera dell’Assemblea dei Soci di Polimoda. E’ stato il presidente della Fondazione Ente Cassa di Risparmio Luigi Salvadori a nominarlo davanti a tutta l’Assemblea che è scoppiata in un applauso convinto. Ferruccio Ferragamo, Presidente della Ferragamo Finanziaria, è alla guida dell’istituto dal 2006. Con lui è stato eletto Vicepresidente Alessandro Sorani, presidente di Confartigianato Imprese Firenze. “Abbiamo lavorato con soddisfazione e ci siamo anche un po’ divertiti con tante nuove sfide”, dice il Presidente Ferragamo che ha ricordato come anche l’ultimo anno, nonostante la pandemia, sia stato “piacevole”, anche per la nomina di Massimiliano Giornetti a Direttore di Poli.oda, scuola che è nata nel 1986 e che è ai primi posti nei più importanti ranking internazionali sulla fashion education.
L’ultimo triennio è stato caratterizzato da importanti innovazioni che hanno confermato la crescita della scuola in termini di dimensioni, prestigio e autorevolezza: molto importante anche per la città l’apertura di una terza sede con oltre 6000 mq di laboratori a Manifattura Tabacchi, acquistata direttamente dalla scuola che dal 2019 ad oggi ha dimostrato di essere ben capace di gestire il Covid 19 e di mantenere compatta la community internazionale di studenti con lezioni on line nei periodi più duri e anche
Con l’avvento dell’epidemia mondiale di Covid-19, la scuola è stata capace di gestire l’emergenza e poi ha assegnato oltre 2 milioni di euro in borse di studio. Certo l’esperienza dell’imprenditore di settore Ferragamo ha contribuito molto allo sviluppo di Polimoda.
“Ringrazio della fiducia accordatami alla guida di Polimoda _ dice Ferruccio Ferragamo _che oggi è un centro di riferimento scelto dai giovani di tutto il mondo, che arrivano a Firenze con l’intenzione e il sogno di diventare i futuri protagonisti della moda. È questo il nostro più importante contributo al territorio e al fashion system di domani2.Martedì è stato rinnovato il Consiglio d’Amministrazione, che vede tra i suoi membri i rappresentanti delle istituzioni socie: Alessandro Sorani e Paolo Barberis per Camera di Commercio di Firenze; Eva Desiderio, Toni Scervino, Carlo Palmieri e Giacomo Cortesi per Comune di Firenze; Ferruccio Ferragamo, Jacopo Speranza e Giuseppe Rogantini Picco per Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze; Alberto Scaccioni e Leonardo Lascialfari per Centro di Firenze per la Moda Italiana; Niccolò Ricci per Associazione degli Industriali della Provincia di Firenze; Roberta Pecci per Comune di Prato; Riccardo Bianchi per Comune di Scandicci; Raffaello Napoleone per FIT.
E.D.