REDAZIONE FIRENZE

Festa della liberazione, gli eventi

Molte iniziative storiche e culturali per la tradizionale ricorrenza

Presentazioni di libri, intitolazione di uno spazio a Luigi Casini, primo sindaco socialista, e deposizione di corone per tenere viva la memoria. E’ ricco il calendario di appuntamenti, che si terranno sul territorio dal 28 a 5 settembre per ricordare la Liberazione di Fiesole . In particolare: sabato 28 agosto, alle 18, presentazione del libro "Solo" di Riccardo Nencini, organizzata nel Teatro Romano. Dopo i saluti del sindaco Anna Ravoni, ne parlano con l’autore il giornalista Francesco Selvi e Francesco Sottili, ex Assessore del Comune di Fiesole. Domenica 29 agosto (ore 10,30) invece ci sarà l’apposizione di una targa per Leonello Fallacara, Montebeni - Monumento della battaglia dei Tre Pini. Mercoledì 1 settembre, giorno delle liberazione di Fiesole, intitolazione di Largo Luigi Casini. Per partecipare serve la prenotazione alla Segreteria del Sindaco (0555961227-315) ed è necessario il Green pass.