REDAZIONE FIRENZE

Firenze, dopo due anni di stop torna la magia della Rificolona

Tanti gli appuntamenti previsti in città. Il clou sarà la festa in Santissima Annunziata a partire dalle ore 21 del 7 settembre

La festa della Rificolona

Firenze, 5 settembre 2022 - Le rificolone tornano ad illuminare Firenze, dopo la pandemia. La tradizionale festa della Rificolona, organizzata dalla Compagnia Fiorentina della Rificolona, ridà il suo appuntamento alla Vigilia della Natività della Madonna, il 7 settembre, dopo due anni di stop.

Le tradizionali lanterne, caratterizzate da mille forme e colori, saranno le protagoniste delle strade di Firenze, a ricordare quando i pellegrini, durante la notte, raggiungevano piazza Santissima Annunziata in attesa che aprisse il santuario nel giorno della festa. Ecco, i pellegrini illuminavano il proprio cammino proprio con delle lanterne di carta, le rificolone appunto. Ecco che mercoledì prossimo si snoderà un pellegrinaggio di ben 16 chilometri. Partirà alle 14,30 dal Santuario dell’Impruneta per poi raggiungere piazza Santissima Annunziata. Alle 21 scatterà la festa.

“Finalmente, dopo due anni possiamo riprendere questa sentita tradizione fiorentina”, dice il presidente della Compagnia della Rificolona, Andrea Badò. 

Anche quest’anno, durante la festa, verrà assegnato il premio alla memoria di Graziano Grazzini, consigliere comunale e poi provinciale di Firenze, sostenitore e promotore della Compagnia della Rificolona, scomparso prematuramente il 6 settembre del 2006 alla vigilia della festa. Il riconoscimento verrà assegnato al creatore della Rificolona più bella e originale presente in piazza.

La festa della Rificolona torna ad animare anche i vari quartieri cittadini. Ecco che al quartiere 3, mercoledì alle 17, prenderà il via dalla chiesa di Santa Maria a Ricorboli una passeggiata storica, che si snoderà tra le rampe di San Niccolò, il giardino delle rose, porta San Miniato, via San Niccolò, Palazzo Capponi per arrivare in piazza Santa Felicita dove si unirà al corteo che proviene dall’Impruneta. Al Boschetto, dalle 20 esibizioni di pattinaggio, sfilata delle rificolone con tanto di premiazione delle più belle e gelato gratis ai bambini. Ancora, festa al Galluzzo a partire dalle 20,45, con la benedizione delle rificolone sul piazzale della Chiesa Santi Giuseppe e Lucia.

Immancabili i laboratori per i più piccoli il pomeriggio di mercoledì. Tra questi, quello all’Orticultura (prenotazione obbligatoria: [email protected]), quello nella piazza del Mercato centrale di San Lorenzo (Prenotazioni ad [email protected]), al circolo Vie Nuove di viale Giannotti ([email protected]) ed al Galluzzo ([email protected]).