
Fino al 28 marzo è possibile presentare le osservazioni al Poc, il Piano Operativo Comunale che sostituisce il vecchio Regolamento urbanistico e che è stato adottato in consiglio comunale l’11 gennaio scorso. Per dare massima visibilità a quanto adottato,e prima che si proceda alla definitiva approvazione, l’amministrazione comunale ha organizzato tre incontri pubblici, uno per ciascuna delle aree di riferimento del territorio.
A ciascuno dei incontri previsti interverranno l’architetto Gianfranco Gorelli, che è il coordinatore del gruppo di progettisti, il sindaco del capoluogo Anna Ravoni e l’assessore al Territorio, Urbanistica e Opere pubbliche Iacopo Zetti, che illustreranno il documento di pianificazione ma saranno a disposizione anche per rispondere alle ventuali domande dei partecipanti.
Il nuovo Poc mette al centro la conservazione del territorio e il riuso degli edifici dismessi.
E’ il caso per esempio del recupero dell’immobile della Galvanotecnica di Compiobbi, che ospiterà appartamenti, negozi e biblioteca comunale. E sarà per questo uno dei temi affrontati nell’appuntamento con i progettisti di questa sera, alle ore 21, al Circolo La Pace di Compiobbi.
Venerdì 25 l’assemblea sarà invece al Circolo Arci di Caldine. Le nuove previsioni interessano La Querciola, l’area lungo il Mugnone mentre un recupero edilizio ci sarà al Bersaglio. Per gli impianti sportivi è introdotta la possibilità di copertura a Pian di San Bartolo o, in alternativa, a Caldine.
L’ultimo appuntamento martedì 1 marzo, si terrà a Fiesole, nella Sala del Basolato (inizio sempre alle ore 21). E quella sarà l’occasione per illustrare innanzitutto il nuovo parcheggio di Borgunto; l’unico intervento che sarà esterno ad un centro abitato. Le altre previsioni sono infatti tutte in aree urbanizzate secondo il principio "consumo suolo zero".
I progettisti hanno anche previsto la semplificazione di alcune procedute per le attività agricole e industriali che vorranno espandersi. Soprintendenza permettendo, infine, diventerà più facile installare pannelli fotovoltaici e impianti a energia pulita. Gli elaborati del nuovo Piano Strutturale sono disponibili on line sul sito del Comune di Fiesole.
Daniela Giovannetti