OLGA MUGNAINI
Cronaca

Fiesole si candida a capitale italiana della Cultura 2028

FIESOLE (Firenze) La cultura come bene universale e condiviso. Cultura che trae le origini da un passato di civiltà illustri che...

Eugenio Giani, Cristina Scaletti e Paolo Verri col logo della candidatura

Eugenio Giani, Cristina Scaletti e Paolo Verri col logo della candidatura

FIESOLE (Firenze) La cultura come bene universale e condiviso. Cultura che trae le origini da un passato di civiltà illustri che vanno dagli Etruschi ai Romani, e che prosegue nei secoli in una dialettica con la vicina Firenze, che non ha mai compromesso l’identità del colle fiesolano. Anzi diventando un simbolo di toscanità. Nasce da questo contesto la candidatura a capitale italiana della Cultura 2028, ufficializzata ieri dalla sindaca Cristina Scaletti al Teatro di Fiesole con il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e il coordinatore scientifico del progetto di candidatura Paolo Verri, uno specialista nella progettazione culturale, già protagonista nell’elezione...