
Firenze nella top 50 delle università. La Cattolica del Sacro Cuore è quinta nello scambio fra studenti
L’Università Cattolica del Sacro Cuore raggiunge il più alto posto in Italia posizionandosi al quinto posto in Europa per gli studenti di scambio in uscita, seguita al sesto posto dall’Università Ca’ Foscari di Venezia. L’Università Vita-Salute San Raffaele raggiunge il terzo posto in Italia posizionandosi all’ottavo posto nella classifica Papers per Faculty, che valuta la produttività della ricerca. Completano la lista delle università italiane tra le prime 50 l’Università di Napoli - Federico II, la Sapienza di Roma, il Politecnico di Milano, l’Università di Firenze e Roma Tor Vergata. Altre 19 università italiane rientrano nella top 100, per un totale di 28. L’ Università Vita-Salute San Raffaele è in testa alla classifica nazionale delle citazioni per articolo, che misura l’impatto della ricerca prodotta, con il 41° posto. La migliore università italiana è l’ Università di Brescia, che si piazza al 137° posto. L’Università Vita-Salute San Raffaele è anche la prima università italiana per rapporto docenti/studenti, al 56° posto, seguita dal Politecnico di Bari all’86°. Il Politecnico di Milano è tra le prime 20 università europee per la sua reputazione tra i datori di lavoro, posizionandosi al 18° posto per Employer Reputation.