
Anbeta Toromani
Firenze, 11 luglio 2024 - Fisico longilineo, tecnica perfetta, talento indiscutibile. Il grande pubblico la conosce per la sua partecipazione al talent show di Canale 5 "Amici di Maria De Filippi", ma per gli addetti ai lavori Anbeta Toromani è prima di tutto la stella della Carmen coreografata da Gheorghe Iancu e diretta dal Premio Oscar Dante Ferretti, la protagonista assoluta delle stagioni del Teatro San Carlo di Napoli dal 2012 al 2017, e la musa del maestro Amedeo Amodio per le produzioni di Schiaccianoci, Coppelia e Carmen.
Alla ricerca di progetti sempre più ambiziosi, la ballerina di origini di albanesi porta per la prima volta a Firenze, nella capitale dell'arte, della cultura e della bellezza, lo spettacolo "Preludes danze al pianoforte", che ripropone il sodalizio con il coreografo Massimo Moricone, già sperimentato con successo nel 2013 all'Opera di Bratislava - e poi in Italia a Roma, Udine, Rovigo e Gorizia - nel balletto "Romeo e Giulietta". L'occasione è speciale, lo scenario suggestivo: Anbeta sarà ospite domani sera della trentacinquesima edizione del Florence Dance Festival, che si svolge nel Chiostro Maggiore di Santa Maria Novella.
Una sfida emozionante, che unisce pianoforte e danza in un unico respiro: sul palco, sarà infatti accompagnata dai partners Alessandro Macario e Amilcar Moret Gonzalez, che si esibiranno sulle note della giovane pianista moscovita Sofia Vasheruk. La prima parte presenta i preludi di Chopin ed è dedicata al maitre de ballet russo Evgenij Poljakov - storico direttore del MaggioDanza dal 1988 al 1995 - mentre il secondo momento è riservato alle melodie di Debussy e Rachmaninov, sino al gran finale con la Chaconne di Bach. Un ritorno alle origini, all'essenza dell'arte - pianoforte e danza, suono e movimento - che sposa una dimensione quasi artigianale dell'atto artistico . non a caso, nato durante il periodo della pandemia da covid - come momento di stasi e contemplazione - estetica ed estatica - del nostro essere più semplicemente spirituale.