REDAZIONE FIRENZE

Folk e jazz sull’Appennino Firenzuola capitale sound

Tanti big alla kermesse mugellana che in passato ha ospitato anche Massimo Bubola. Tutti gli appuntamenti, che strizzano l’occhio ai giovani, sono a ingresso libero.

È una realtà piccola e periferica Firenzuola ma d’estate ricca di iniziative, spettacoli e occasioni di visita. Con il "Folk & Jazz Festival" da molti anni – la prima edizione risale al 2002 – propone eventi di grande qualità ed eccellenti musicisti. Per questo festival, organizzato dalla Scuola di Musica Dario Vettori, in Alto Mugello si sono esibiti, tra gli altri, Enrico Rava, Paolo Fresu, Franco Cerri, Tenores di Bitti, Massimo Bubola.

Quest’anno si è deciso di puntare sui giovani. Così la direzione artistica è stata affidata al giovane batterista ed insegnante della Scuola di Musica firenzuolina Mattia Galeotti. "Abbiamo deciso di puntare sugli artisti che gravitano attorno alla Scuola di Musica – dice Galeotti -, scuola che vanta una presenza trentennale nel territorio firenzuolino e dispone di un consolidato legame con artisti di livello internazionale. Ne è scaturito un programma eterogeneo e orientato verso un pubblico giovane. Non a caso tutti i tre gli appuntamenti saranno ad ingresso gratuito". Si comincia stasera, nella Cappellina dell’ex Seminario, attualmente sede dell’Agenzia del Banco Fiorentino: alle 21 sarà protagonista il gruppo "Vibra", trio composto da Nazareno Caputo al vibrafono, Michelangelo Scandroglio al contrabbasso, e lo stesso Mattia Galeotti. Il gruppo propone un repertorio di musica originale e classici della tradizione americana ed europea filtrata attraverso personalissimi arrangiamenti.

Venerdì 25 ci si sposta al Giardino Bob Kennedy, sempre alle ore 21. Qui il duo tutto al femminile Sutera e Calvanelli proporrà un viaggio avventuroso verso sonorità nuove e inaspettate. Virginia Sutera al violino, e Sara Calvanelli alla fisarmonica, voce ed elettronica, diplomata – come Sutera - al conservatorio di Milano, con numerosissime collaborazioni internazionali ed ora insegnante di fisarmonica e canto a Firenzuola, presenteranno il loro lavoro discografico Ejadira. Ultimo appuntamento presso il Ristorante Sagramoso, dove mercoledì 30 alle ore 20,30 (dalle 19,30 l’apericena da prenotare allo 055 8199222) il gruppo Adius Live (Gaia Angiolini, voce, Francesco Saporito alle tastiere, Pietro Zini, basso elettrico, Matteo Stefani, batteria), che eseguiranno brani del repertorio della canzone d’autore italiana e musiche da film con arrangiamenti "lounge".

Paolo Guidotti