
Fondazioni, svolta a Cr Firenze. Bernabò Bocca è il presidente
Con un’elezione sofferta come non mai, Bernabò Bocca è il nuovo presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze. Il numero 1 di Federalberghi ha battuto ai punti, si direbbe, l’altro candidato in lizza Francesco Rossi Ferrini, dirigente di Jp Morgan a Londra e figlio di Pierluigi Rossi Ferrini, vicepresidente della Fondazione fiorentina dal 2013 al 2016.
Il voto a scrutinio segreto del Cda è finito 7 a 5 per Bocca, decretando una spaccatura che la dice lunga sulle liti che hanno preceduto, e che evidentemente non si sono concluse, per la scelta dell’uscente Luigi Salvadori. Almeno sulla vicepresidente c’è stata unanimità, con Maria Oliva Scaramuzzi eletta per acclamazione. Bocca era in pole per la presidenza della Fondazione Cr Firenze dal gennaio scorso. Poi negli ultimi mesi si era fatta strada la candidatura del professor Sandro Rogari, silurato però qualche giorno fa. La motivazione, incompatibile con la presidenza dell’Accademia della Colombaria, che si occupa di letteratura e scienze, fondata nel 1735. Ma poi Rogari ha lasciato quella carica. In pochi giorni è successo di tutto, ma un accordo non si è trovato, tanto che il Cda è entrato in riunione compatto su due fronti contrapposti. Che non si è neppure tentato di sanare.
Alla fine i numeri hanno dato ragione a Bocca: "Sono veramente onorato della fiducia che il Consiglio ha espresso nei miei confronti - ha detto il neo presidente -. Ringrazio Luigi Salvadori per la sua guida dell’ente negli ultimi quattro anni e in particolare per quanto ha fatto negli anni terribili della pandemia. Sento forte la responsabilità di questo incarico, in un momento storico carico di incertezze legate al contesto internazionale e ai conflitti in corso che non possono non influenzare anche gli equilibri socio-economici dei nostri territori. I bisogni della nostra comunità continueranno a essere il faro che guiderà questa istituzione che da oltre trent’anni promuove lo sviluppo e il benessere del territorio, grazie anche a una struttura motivata e professionale".
Bernabò Bocca è nato a Torino nel 1963. Il suo percorso professionale si è sviluppato a partire dal 1983, quando è entrato nell’azienda di famiglia Sina Hotels Spa, con il ruolo di assistente al presidente, fino a divenire presidente nel 1990. Sotto la sua gestione la Sina Hotels si è ingrandita in termini di strutture, fatturato, numero di dipendenti e fama nazionale ed internazionale. Per il lavoro svolto ha ricevuto nel 2005 l’onorificenza di Cavaliere del lavoro. Negli ultimi dieci anni ha ricoperto diversi incarichi pubblici e associativi. Dal 2000 è presidente nazionale di Federalberghi e socio di Hotrec (Associazione Europea delle Federazioni del Turismo) a Bruxelles. Dal 2001 è socio della Fondazione CR Firenze. Dal 2009 all’aprile 2019 è stato consigliere di Findomestic Banca Spa. Dal marzo 2013 al marzo 2018 è stato senatore di Forza Italia. È membro del CdA di Fondazione CR Firenze dal 15 luglio 2019.
La vice presidente Maria Oliva Scaramuzzi è nata a Firenze nel 1957, dove ha sempre avuto le sue aziende dedicate al territorio contribuendo a portare così il nome della città con onore in giro per l’Italia e per il mondo. Imprenditrice nel settore degli eventi e del turismo con la sua azienda Scaramuzzi Team fondata nel 1991. Presidente di tantissime associazioni, quali Past President Aidda Toscana e dello storico Rotary Club Firenze. Socia fondatrice di Firenze Convention Bureau e Accademica dell’Accademia dei Georgofili. Attualmente ricopre la carica di consigliera nel Cda di Associazione Amici degli Uffizi dal 2009 e della Fondazione Cr Firenze dal 2019.