ANDREA SETTEFONTI
Cronaca

Fontana del Piazzone, nuova vita dopo il restauro

Il restyling prevede gettiti d’acqua e giochi di luce: opera da 100mila euro. Festa con gli studenti per l’inaugurazione.

Nuova vita per la fontana del Piazzone. Che ieri pomeriggio è stata inaugurata al termine di un intervento di restyling costato 100mila euro, dopo che era stata festeggiata le prima volta nel 1892 per celebrare l’arrivo dell’acqua a San Casciano. L’intervento di restauro fa parte di un più ampio progetto complessivo di riqualificazione di piazza della Repubblica, una delle aree più frequentate dai sancascianesi. L’opera pubblica ha previsto la sistemazione dell’impianto idrico e l’implementazione dei giochi d’acqua. Il Comune è intervenuto sulla rifunzionalizzazione dei getti d’acqua e l’attivazione di nuovi giochi di luce, quattro punti luminosi a led che permetteranno di illuminare la fontana con sfumature cromatiche diverse.

Alla cerimonia di ieri hanno preso parte gli alunni della scuola dell’infanzia del capoluogo con i loro elaborati grafici sul tema dell’acqua che sono esposti nell’area dei giardini di piazza della Repubblica.

A completare l’iniziativa, un viaggio fotografico che riporta indietro nel tempo e ripercorre i momenti salienti del percorso storico della fontana con gli scatti d’epoca tratti dall’Archivio Fotografico Comunale di San Casciano del Gruppo Culturale "La Porticciola". L’acquedotto pubblico fu portato a termine dal sindaco Leone Strozzi a seguito di una grave siccità avvenuta nel 1860. Oltre a servire il centro di San Casciano, la rete idrica raggiungeva anche Mercatale.