LUCA
Cronaca

Forza Fedez: quando i gesti hanno valore

Luca

Santarelli

In questi giorni il famoso rapper italiano Fedez, all’anagrafe Federico Leonardo Lucia. Ha dichiarato di essere affetto da una grave malattia per la quale martedì scorso è stato sottoposto ad un delicato intervento presso un nosocomio milanese. Fedez dinanzi alla malattia è soltanto Federico e ha narrato, con dignità e senza andare nei particolari, come ha dovuto fare i conti con la paura. Federico è molto famoso e seguito nei social da milioni e milioni di persone per questo la sua storia è all’attenzione di una enorme platea di uomini e donne soprattuto giovani. Molti giovani si ritrovano nel stesso dramma che vive Fedez senza avere uguale attenzione e possibilità. Molti altri giovani che soffrono la malattia in un periodo inaspettato della vita ed è per questo che la storia narrata da una persona così nota può servire di esempio per il valore della forza e dei valori. Con la stessa dignità, nei mesi scorsi è filtrata la notizia che Fedez nel periodo della prima ondata di Covid 19 insieme alla moglie, la nota imprenditrice, blogger e designer italiana Chiara Ferragni, ha fatto una generosa donazione all’ospedale milanese dove proprio oggi, nelle mani dei chirurghi e degli operatori sanitari, è rimessa la sua vita. La storia e l’agire di Fedez costituiscono senza dubbio quello che nelle varie religioni viene chiamato apostolato inteso, secondo la canonica definizione: "L’opera di chi dedica tutto sé stesso a promuovere e diffondere verità religiose, e anche morali, sociali, politiche". Questo significa che ogni gesto che compiamo della quotidianità costituisce un boomerang che lanciamo, spetta a noi metterci il bene e il male con una certezza, che quando il boomerang farà ritorno sopra ci troveremo quello che ci abbiamo messo. In bocca al lupo Federico, ti aspettiamo a Firenze!