NICCOLO' GRAMIGNI
Cronaca

Funaro: "Al Franchi doppie macchine per inserire i pali e velocizzare". Gli ingegneri: "Antisismica ok"

I lavori di restyling del Franchi "stanno andando avanti regolarmente, sono state inserite le doppie macchine per inserire i...

I lavori di restyling del Franchi "stanno andando avanti regolarmente, sono state inserite le doppie macchine per inserire i...

I lavori di restyling del Franchi "stanno andando avanti regolarmente, sono state inserite le doppie macchine per inserire i...

I lavori di restyling del Franchi "stanno andando avanti regolarmente, sono state inserite le doppie macchine per inserire i pali e velocizzare i tempi". A dirlo a Toscana Tv è stata la sindaca Sara Funaro. "Proprio ieri – ha detto Funaro - ho portato una delibera per andare a firmare il protocollo del cantiere trasparente anche sui lavori allo stadio".

L’Ordine degli Ingegneri, attraverso Gianpiero Porquier, coordinatore della commissione Protezione civile dell’Ordine, ha fatto sapere che "il piano antisismico scelto per lo stadio è conforme alla legislazione vigente e alle indicazioni della Sovrintendenza. Per la riqualificazione si sono dovuti risolvere i problemi di degrado del cemento armato dovuti alla carbonatazione e ai cloruri, che hanno provocato il deperimento superficiale del calcestruzzo, oltre a consolidare con rinforzi strutturali alcune sezioni più critiche che, risultavano carenti (in particolare, i pilastri più corti e tozzi perimetrali al campo da gioco). Si è dovuto provvedere anche al miglioramento sismico dell’intera opera. All’epoca della costruzione Firenze non era zona sismica e la sua classificazione è iniziata dal 1 luglio 1982".