REDAZIONE FIRENZE

Gallas Group si espande e apre anche a Firenze Duecento nuovi posti di lavoro per colf e badanti

La sede degli uffici dell’agenzia sarà in via del Sansovino. Rigidi criteri di selezione

Gallas Group apre anche a Firenze: 200 nuovi posti di lavoro nel capoluogo toscano dedicati all’assistenza domiciliare

L’espansione continua. Il 2021 di Gallas Group prosegue all’insegna delle nuove aperture: dopo quelle concentrate principalmente fra Lombardia, Piemonte ed Emilia Romagna, è la volta della Toscana, dove l’azienda specializzata nel reclutamento di badanti e di colf destinate all’assistenza domiciliare inaugurerà una nuova filiale nei prossimi giorni, che complessivamente darà lavoro a 200 persone. Sarà via del Sansovino a Firenze la sede deputata ad ospitare gli uffici dell’agenzia, nata a Udine una decina di anni or sono ed ormai una delle principali realtà a livello nazionale in un settore fondamentale com’è quello della cura dei nostri anziani. Un comparto che già prima del Covid era vitale, vista la crescita esponenziale dell’aspettativa di vita nel nostro Paese, e che l’emergenza sanitaria ha accresciuto ancora di più, per la riluttanza comprensibile di molte famiglie nei confronti delle Rsa e delle case di riposo, dove purtroppo, ad inizio pandemia, si sono verificati tantissimi focolai di Coronavirus.

Mantenere l’anziano fra le proprie mura domestiche è innanzitutto più sicuro per la sua salute, ma allo stesso tempo non va dimenticato che la permanenza nella propria abitazione e di conseguenza nella propria comfort zone, specie ad una certa età, è importantissima per l’equilibrio psicologico. Si evitano trasferimenti, nuovi contesti logistici e quella potenziale sensazione, di rappresentare un peso per la propria famiglia. Nella propria casa con i propri ricordi ed i propri affetti, il rischio di traumi emotivi è senz’altro inferiore.

Naturalmente, per rendere più gradevole e serena la vecchiaia dei nostri nonni è fondamentale che alla base ci sia una scelta attenta e precisa del personale da impiegare nell’assistenza domestica. Per farlo, Gallas Group utilizza tutta la propria esperienza accumulata nelle oltre venti agenzie già aperte nel Centro-Nord, sintetizzando i bisogni del committente e le capacità dei propri collaboratori, scelti attraverso rigidi criteri di selezione, orientati a referenze e requisiti legati alla conoscenza della lingua (per le badanti stranieri) e ad altri parametri valutativi. C’è un dato che aiuta a comprendere l’attenzione dei due fratelli, Alberto e Lorenzo Gallas, titolari dell’azienda, nei confronti del reclutamento del proprio staff: solamente il 19% di chi giunge in filiale per cercare un lavoro - per intenderci - viene poi selezionato e presentato alle famiglie. In un settore in cui il lato umano supera qualsiasi altra considerazione, empatia e ascolto rappresentano le condizioni essenziali nella valutazione del personale, ed è grazie a queste due caratteristiche peculiari che l’agenzia ha saputo crescere nei numeri senza mai trascurare la cura della persona, da sempre incisa nel dna di Gallas Group.