REDAZIONE FIRENZE

Calenzano, inaugurata la Galleria del Colle: "Toglierà i camion dal centro abitato"

L'arteria realizzata da Autostrade per l'Italia collega la Sp8 e l'area Nord della zona industriale. Costo dell'opera 19 milioni di euro

La nuova galleria (Fotocronache Germogli)

Calenzano (Firenze), 11 marzo 2022 - Inaugurata e subito aperta al traffico nella mattina di venerdì 11 marzo la nuova strada comunale di collegamento tra la Strada Provinciale 8, in località Madonna del Facchino, e via Petrarca sul territorio di Calenzano.

La nuova viabilità, si estende per oltre un chilometro e comprende nel percorso la Galleria del Colle lunga quasi 500 metri e percorribile in entrambi i sensi di marcia. L’opera, del valore di 19 milioni di euro, è stata interamente realizzata da Pavimental, società del Gruppo Autostrade per l’Italia e rientra nel pacchetto di interventi di compensazione per la realizzazione della terza corsia autostradale sul territorio di Calenzano.

Obiettivo dichiarato della nuova arteria quello di alleggerire il traffico soprattutto nel centro cittadino prevendendo un collegamento diretto con l’area Nord della zona industriale di Calenzano: il bypass, dunque, potrà essere utilizzato soprattutto dai mezzi pesanti.

Entro la fine dell’estate il progetto prevede anche la conclusione delle attività di realizzazione del Parco di Madonna del Facchino, 3 ettari di area verde adiacenti la nuova strada comunale.

“Siamo ben lieti di poter aprire questa opera, da tempo attesa – ha spiegato prima dell’inaugurazione il sindaco Riccardo Prestini - è un’infrastruttura fondamentale per il nostro territorio, che contribuisce ad alleggerire il traffico nel centro cittadino. È una risposta importante ai problemi di attraversamento del centro urbano e completa ad est l'anello di circonvallazioni dell'area urbanizzata, rendendo il traffico più fluido e migliorando la qualità della vita in città”.

Fra i tanti presenti all’inaugurazione anche il delegato della Città Metropolitana per la viabilità area della Piana Sandro Fallani e i due ex primi cittadini di Calenzano Giuseppe Carovani e Alessio Biagioli che hanno lavorato per concretizzare il progetto. “Voglio ringraziare il Comune di Calenzano - ha detto Giovanni Scotto Lavina, Project Manager Grandi Opere di Autostrade per l’Italia - per la collaborazione che ci ha dimostrato in questi anni. Continuiamo a lavorare per poter aprire per l’estate anche il parco di Madonna del Facchino, uno spazio verde che vorremmo presto mettere a disposizione dei cittadini. La vicinanza al territorio e la realizzazione di infrastrutture sostenibili sono due elementi chiave del nuovo piano di trasformazione industriale di Autostrade per l’Italia”.