BARBARA BERTI
Cronaca

Galleria dell’Accademia, corsa alla direzione

Eike Schmidt verso il ritorno a Firenze come direttore? Magari un pensierino lo sta già facendo. Ieri il Mic,...

Eike Schmidt verso il ritorno a Firenze come direttore? Magari un pensierino lo sta già facendo. Ieri il Mic, Ministero della cultura, ha aperto il bando pubblico internazionale per la selezione di nuovi direttori nei musei di rilevanza nazionale. Tra questi c’è anche la Galleria dell’Accademia di Firenze, dove a giugno scorso sono scaduti gli otto anni di guida di Cecilia Hollberg. Il suo incarico, ad interim, è quindi passato nelle mani del direttore generale dei Musei, Massimo Osanna. Ora però c’è il nuovo bando (le domande si potranno presentare entro il 6 marzo) che "rappresenta un passo fondamentale verso il rinnovamento e il rafforzamento del nostro patrimonio culturale, con l’obiettivo di promuovere l’innovazione, la valorizzazione e la gestione efficace dei nostri musei, luoghi simbolo della nostra identità storica e artistica" fanno sapere dal Mic.

Ma chi sono i papabili direttori della struttura museale che nel frattempo è diventata più complessa, visto l’accorpamento col Bargello? L’ex numero uno degli Uffizi e ora leader del centrodestra in Palazzo Vecchio, Eike Schmidt, potrebbe partecipare e archiviare, così, l’esperienza napoletana alla guida di Capodimonte. La Hollberg, lasciando Firenze, disse: "Ci rivedremo". Parole che lasciano intendere che tenterà di tornare alla guida della casa del ’David’ così come Paola D’Agostino che dopo aver guidato solo il Bargello è pronta a prendere l’accoppiata Accademia-Bargello.

Un pensierino sulla partecipazione al bando sicuramente lo sta facendo anche il cortonese Paolo Giulierini, che dopo la conclusione del suo mandato come direttore del Museo archeologico nazionale di Napoli, aveva già tentato ’l’assalto’ agli Uffizi. Lo storico dell’arte Marco Pierini, ex direttore della Galleria nazionale dell’Umbria, che aveva tentato, senza riuscirci, di arrivare a Capodimonte, adesso potrebbe provare Firenze anche se attualmente è vicesindaco di Perugia. Un pensierino se partecipare al bando lo farà anche Sergio Risaliti, attuale direttore del museo del Novecento.

B.B.