REDAZIONE FIRENZE

Giancarlo Bigazzi Ricordando un genio

Iniziano oggi a Viareggio gli eventi per il decennale dalla morte del protagonista di 50 anni di musica italiana

Cinquant’anni di storia della musica italiana, una serie di successi immortali. Tutto questo e molto altro è Giancarlo Bigazzi, scomparso esattamente dieci anni fa, dopo aver percorso da assoluto protagonista oltre mezzo secolo di storia della musica italiana. Ma l’eredità artistica che ci ha lasciato è immensa. Un patrimonio prezioso, ricco di capolavori, che sarà centro delle manifestazioni in programma nel 2022. Numerosi appuntamenti celebreranno il ricordo e la figura di colui che si definiva “un artigiano della canzone”.

Bigazzi era fiorentino di origine, anche se ha vissuto a lungo in Versilia. Ecco perché il primo di questi appuntamenti si svolte oggi pomeriggio al Principino Eventi sul lungomare di Viareggio, col quale si aprono ufficialmente le celebrazioni-eventi del decennale. Tra i cantanti presenti Marco Masini e Aleandro Baldi. L’appuntamento ha per titolo “Eterna Rapsodia” e rievoca il titolo di una straordinaria canzone che Bigazzi scrisse per Mia Martini. Conduce la serata il giornalista Enrico Salvadori.