
Il Giardino di Boboli
Firenze, 4 aprile 2017 - Il Giardino di Boboli è uno dei più famosi giardini d'Italia e i estende per circa 45mila metri quadrati. Fu realizzato dai Medici nel sedicesimo secolo e da allora è diventato un modello per le corti di tutta Europa. Nei secoli sono arrivate al giardino piante da tutto il mondo. E' situato in Oltrarno, alle spalle di Palazzo Pitti. Al Giardino è possibile accedere attraverso 4 ingressi: portone centrale di Palazzo Pitti, Via Romana 37/A (Annalena), Porta Romana, Forte Belvedere. Il giardino si è formato nel tempo e da un punto di vista architettonico è stato arricchito. Laghetti, tempietti a cui si accede attraverso stradine di ghiaia sono il refrain di un luogo unico nel suo genere. Il Giardino fa parte del complesso delle Gallerie degli Uffizi.
Percorso museale: all'interno del Giardino di Boboli sono visitabili il Museo degli Argenti, la Galleria del Costume, il Museo delle porcellane e il Giardino Bardini.
Prezzo del biglietto: intero 7 euro, ridotto 3 euro.
Orari di apertura: tutti i giorni, con inizio alle 8.15. L'orario di chiusura varia a seconda dei mesi. Alle 16.30 a novembre, dicembre, gennaio, febbraio. Alle 18.30 in aprile, maggio, settembre e ottobre. Alle 19.30 in giugno, luglio e agosto. Alle 17.30 a marzo e ottobre.
Altre informazioni: il Giardino ha una caffetteria, un bookshop e una toilette accessibile ai disabili.