FABRIZIO MORVIDUCCI
Cronaca

Giornata della Memoria. Musica, letture e ricordi. Tutti gli appuntamenti

Giorno della memoria, le iniziative di Scandici. Il 27 alle ore 11, all’Auditorium di piazzale della Resistenza, rappresentazione dell’operina...

Giorno della memoria, le iniziative di Scandici. Il 27 alle ore 11, all’Auditorium di piazzale della Resistenza, rappresentazione dell’operina...

Giorno della memoria, le iniziative di Scandici. Il 27 alle ore 11, all’Auditorium di piazzale della Resistenza, rappresentazione dell’operina...

Giorno della memoria, le iniziative di Scandici. Il 27 alle ore 11, all’Auditorium di piazzale della Resistenza, rappresentazione dell’operina "Brundibar" di Hans Krasa da parte del Coro di Voci Bianche della Scuola di Musica di Scandicci e dell’Accademia Musicale di Firenze. Alle 17,30 alla Biblioteca di Scandicci, un’edizione speciale dell’appuntamento mensile di "Parlami Libro", con letture ad alta voce di brani scelti da libri sulla Shoah (a cura di LaAv, Associazione Letture ad Alta Voce Firenze).

Ancora, alle 21,15 al teatro Aurora, nell’ambito della rassegna Auroradisera, in scena Paola Minaccioni con "Elena la matta". Martedì 29 alle 17, alla sala soci Coop di via Aleardi, la sezione Soci Coop, assieme a Spi Cgil Scandicci, Auser Scandicci e Mald’Estro Compagnia, nell’ambito di Unione fa la Cultura, presentano Storie di Storia, testi scelti da Dario Criscuoli con Alessandro Calonaci, Mery Nacci, Matteo Caioli, musiche eseguite da Francesca Morozzi (flauto traverso).

Il 31 alle 21 "Letture, pensieri e riflessioni sulla Shoah" alla Casa del Popolo di Vingone. Per celebrare il giorno della Memoria previste anche delle proiezioni dedicate al cinema Cabiria. Si parte il 23 alle 21,15, con "Manodopera-Interdit aux chiens et aux italiens". Infine Arco e Anpi organizzano progetti sulla Memoria rivolti agli studenti.