Gurrieri
Massimo Mori, che ne è l’autore, definisce la stagione 1989 - 2013 del caffè letterario delle Giubbe Rosse, quella della "intermedialità" (la trasformazione di un contenuto da un medium all’altro). “Assolo corale” ne è il titolo (Florence Art Edizioni), chiarendone il proprio ruolo (di ideologo e conduttore) ma sottolineandone ad un tempo la rilevanza di quanti hanno concorso a caratterizzare quegli anni. Libro/diario interessante, storicamente importante, ma destinato forse anche e suscitare qualche reazione da parte di chi operò altrove, dubitando della primazia delle operazioni culturali che si confezionavano in quei locali, nella stagione della gestione Smalzi o poco più. Del resto, nulla di nuovo; anche nei gloriosi anni ’30 al gruppo delle Giubbe facevan da contraltare quelli di Gilli, dall’altra parte dell’allora piazza Vittorio. Ma ora che la statua equestre di Vittorio Emanuele II è alle Cascine e la piazza è intitolata alla Repubblica, le cose son cambiate. Di fatto, dopo la gloriosa stagione di Montale, Luzi, Rosai, Macrì, Bonsanti ed altri, il dopoguerra alle Giubbe, soprattutto fra gli anni ’70 e ’80, ebbe a soffrire di silenzi e incertezze (se pur con la presenza del movimento di “Ottovolante”), declinando quel prestigioso profilo che le aveva caratterizzate. Ed ecco che sul finire dell’ottavo decennio, col bravo Fiorenzo Smalzi che ne aveva rilevata la gestione, prende forma e si consolida l’esperienza ora raccolta dal Mori. Il volume è organizzato in undici Lettere e cento Cartoline. Una maniera per restituire quel che l’autore definisce un “porto franco della letteratura e dell’arte”. L’ossimoro “assolo corale” vuole esemplificare la molteplicità e la confluenza di poeti, artisti, riviste e movimenti creativi esibiti in un campionario diacronico. Le “cartoline”, spesso arricchite da manifesti e da foto dei protagonisti, sintetizzano con efficacia ciascun evento organizzato nello storico caffè.