
Dallo spettacolare sorvolo di quattro veicoli caccia (due Tornado provenienti da Ghedi e 2 Efa da Grosseto) alla presenza del ministro alla Difesa Lorenzo Guerini. Cerimonia di giuramento in grande stile per il primo corso della scuola militare aeronautica Giulio Douhet, a Firenze: 32 allievi emozionati hanno giurato fedeltà alla Repubblica e alle sue istituzioni alla presenza del capo di stato maggiore dell’Aeronautica, generale di squadra aerea Luca Goretti, e numerose autorità civili e militari. I 32 allievi del corso Taurus si vanno ad aggiungere ai 35 del corso Sirio (secondo anno) e ai 37 del corso Rigel (terzo e ultimo anno): su un totale di 104 studenti, l’annotazione interessante è che 50 sono donne. E se il presidente della Regione Eugenio Giani si è complimentato con l’istituto (così come il vicesindaco di Firenze Alessia Bettini), il ministro Guerini ha fatto un accenno alla guerra in Ucraina ("E’ un tempo difficile", ha detto) e si è poi rivolto direttamente ai giovani: "Siete giovani, è bello constatare che venite da diverse regioni della nostra amata Italia. Siete l’espressione delle qualità e dei valori più preziosi incarnati dal nostro paese, l’etica, lo spirito di servizio, l’abnegazione e il rispetto per le regole, caratteristiche che vi distingueranno per sempre nel proseguo delle vostre carriere. Ragazze e ragazzi del corso Taurus, quello di oggi, per voi, non è un traguardo ma è l’inizio di una affascinante avventura che grazie alla vostra passione e al vostro impegno diventerà realtà". Il generale Goretti ha evidenziato "lo storico legame, nel segno di un affetto reciproco, tra Firenze e l’Aeronautica", il comandante della scuola Davide Rosellini ha sottolineato che si tratta di "un giorno importante che resterà indelebile".
Niccolò Gramigni