
Colombe in piazza e api in classe per celebrare il primo sciopero in favore del clima. L’iniziativa ‘in movimento’ promossa dal Comune e dall’istituto comprensivo Giovanni da Verrazzano, diretto da Francesca Ortenzi, ha offerto l’opportunità di riflettere sulle tematiche green insieme ad alcuni esperti. Il "Friday for future" di Greve si è aperto con le bandiere donate dal Comune e il volo delle colombe, liberate in piazza Matteotti, ed è proseguito in classe con le api e il loro ruolo fondamentale per l’equilibrio dell’ecosistema. L’iniziativa, coordinata dall’insegnante Agata Maddoli, ha messo al centro la sostenibilità ambientale. Alla giornata hanno preso parte i "Friday for future" e il gruppo dei volontari civici "Raccattiamo ’i sudicio". Il vicesindaco Lorenzo Lotti e l’assessore Simona Forzoni, accompagnati da due apicoltori, hanno coinvolto gli studenti nell’attività agricola. Il tema dei rifiuti e della plastica monouso è stato affrontato insieme ai volontari dell’associazione "Plastic free". I bambini delle scuole dell’infanzia hanno ricevuto omaggi offerti dai ragazzi del Centro Novalis mentre la macchina delle parole, curata da alcune educatrici, si è messa in moto per diffondere i temi cari all’ambiente.
An.Set.