FRANCESCO QUERUSTI
Cronaca

Gli ex viola in campo per l’Affrico Sfida di solidarietà fra vecchie glorie

Il calcio d’inizio battuto da Antognoni. Il ricavato dell’iniziativa devoluto alla Fondazione Bacciotti

di Francesco Querusti

Evento di grande importanza all’Unione Sportiva Affrico per i festeggiamenti dei 100 anni del sodalizio biancoceleste del Campo di Marte. Calcio e solidarietà si sono uniti in una partita amarcord di fascino e spettacolarità che ha visto in campo le Glorie Viola e gli ex giocatori dell’Affrico. Al termine successo per 3-0 della Fiorentina Vecchie Glorie, ma la vera vincitrice è stata la solidarietà con il ricavato della serata donato alla Fondazione Tommasino Bacciotti. Numeroso il pubblico presente in una bella coreografia biancoceleste e viola. Il calcio d’inizio della partita è stato dato da Giancarlo Antognoni, insieme all’assessore Cecilia Del Re, al presidente del Quartiere 2 Michele Pierguidi e alla presidente Us Affrico Valeria Pisacchi.

Erano presenti campioni viola di varie epoche per onorare il prestigioso anniversario: Antognoni, Buso, Carobbi, Di Chiara, Esposito, Fattori, Firicano, Florio, Guerrini, Pin e molti altri, sotto la direzione tecnica dell’allenatore Gigi Galli e dei dirigenti Alberto Panizza, Gilberto Righini, Franco Martelli, Saverio Guzzo, Roberto Vinci, Massimo Cremasco. Presidente delle Glorie Viola è Moreno Roggi. E’ stata un’occasione per rivedere questi giocatori così amati e contribuire a un progetto solidaristico che rappresenta un vanto per tutta Firenze.

La squadra delle Vecchie Glorie dell’Affrico era capitanata da Simone Petrini, con dirigenti Cesare Calamai, Giancarlo Lippi, Carmine Festa e Bobo Gori. In particolare da ricordare le presenze degli storici giocatori Over 60: Riccardo Ricciolini, Massimo Bolognesi, Lorenzo Gori e Roberto Fringuelli. Fra i tanti giocatori che hanno partecipato all’evento anche i vincitori del campionato di Seconda categoria negli anni ‘70 e anni ‘80.

E al termine della manifestazione brindisi augurale e apericena per tutti, in una giornata di festa che ha fatto ritrovare tanti amici di diversi anni fa.