di Eva Desiderio
Il 15 aprile prossimo la maison Gucci svelerà on line la sua nuova sfilata. Alessandro Michele torna in passerella in maniera virtuale dopo un anno e l’attesa è grande anche perché questo 2021 è l’anno del centenario di Gucci, casa fondata a Firenze da Guccio Gucci nel 1921.
La mega sfilata di chiamerà "Aria" e il "fashion film" si annuncia memorabile come tutte le cose che il direttore creativo ha fatto finora. Bizzarri vuole buttarsi alle spalle il 2020 certo non felice anche per le cinquecento boutique Gucci nel mondo, per ripartire alla grande tornando ancora di più ad essere la stella cometa del Gruppo Kering.
In attesa che dalla maison svelino il calendario delle celebrazioni arriva una prima, bella, anticipazione direttamente dalla voce del presidente e ceo di Gucci Marco Bizzarri, che racconta come si stia preparando tutto per l’apertura in grande stile dell’Archivio Gucci in via delle Caldaie, sede storica di uffici e show-room dove sono stati fatti lavori di restauro importanti e significativi.
Sarà un luogo che verrà aperto al pubblico su prenotazione, "nel senso che organizzeremo visite guidate", spiega Bizzarri che in recenti dichiarazioni si è detto convinto che il ’revenge shopping’ ci sarà perché da un recente viaggio in America ha visto che lì la gente ha voglia di tornare a comprare e "la moda molto fashion - aggiunge il presidente - avrà la meglio su un prodotto più conservativo".
Intanto nelle ampie vetrine del negozio storico di Gucci in via Tornabuoni brillano per colori e fantasie floreali pazzesche gli abiti, le scarpe e le borse dell’ultima ’capsule collection’ tratta dai disegni incredibili di Ken Scott (tratti in parte dall’Archivio Mantero) rielaborati da Alessandro Michele per la maison Gucci in una allure contemporaneamente stupenda e ricca d’inventiva.