
L’Helvetia & Bristol-Starhotels Collezione, icona dell’ospitalità fiorentina dai tempi del Grand Tour, appartiene a famiglie di albergatori da tre generazioni, da quel 28 giugno 1883 quando fu fondato come Helvetia dallo svizzero Gregorio Mosca. Dal 2016 l’Helvetia & Bristol è sotto la cura di Elisabetta Fabri, presidente e Amministratore di Starhotels, che ha intrapreso con entusiasmo e passione questo viaggio alla riscoperta del passato dell’albergo e della città, centro vibrante del Rinascimento e, prima, florida colonia romana. Anche con questo obiettivo è nato il volume, edito da Gruppo Editoriale, che racconta il meticoloso restauro che ha restituito a questo albergo tutto il fascino storico arricchito dal lusso contemporaneo e sarà disponibile alla vendita presso il ricevimento dell’Helvetia & Bristol dal 20 dicembre.
Se l’Ala Helvetia ha visto il meticoloso restauro e recupero di arredi e tappezzerie, grazie anche alla collaborazione con Antico Setificio Fiorentino, l’ala Bristol nasce dall’intuizione di Elisabetta Fabri di far firmare il progetto ad Anouska Hempel. Designer inglese di fama internazionale, la Hempel ha rivoluzionato il mondo dell’hotellerie creando il concetto di boutique hotel.