
L'auto "misteriosa"
Firenze, 19 agosto 2020 - A Firenze con la famiglia, ben vestito, il classico insospettabile. L’unica stranezza, quella 500 Abarth con targa del Principato di Andorra. E proprio per quest’unica stranezza, Mr X, un uomo sulla cinquantina, è stato fermato e controllato dagli agenti del nucleo antidegrado della Polizia municipale di Firenze che avevano notato la sua vettura parcheggiata in via Trento. Ed è così emerso che di quest'uomo non si sa nulla: viaggia con documenti falsi e su un'auto che in teoria non esiste.
L’auto non aveva targa anteriore; in quella posteriore lo stemma del piccolo stato europeo sembrava mal riprodotto. Così hanno deciso di capirci di più. Hanno atteso fino a quando Mr X si è presentato davanti alla vettura, e ha premuto il telecomando per sbloccare la sicura degli sportelli. A quel punto gli agenti lo hanno fermato, chiedendogli i documenti. L’uomo ha esibito una carta di identità e una patente del Principato di Andorra, entrambe con la sua foto, e la carta di circolazione del veicolo. Gli uomini dell’antidegrado hanno subito notato che non erano stampati in maniera conforme. A quel punto Mr X è stato bloccato e portato al comando; gli agenti si sono messi in contatto coi colleghi del principato pirenaico ed è stato accertato che effettivamente tutti i suoi documenti erano falsi e che la vettura non era mai stata immatricolata nel loro paese. Ma non basta.
Durante la perquisizione, gli agenti della municipale hanno trovato anche un borsello, all’interno del quale c’era una seconda carta di circolazione, sempre di Andorra e sempre contraffatta, relativa a una Mercedes, oltre a una carta di credito che non aveva il nome di Mr X e della quale l’uomo non ha saputo dare spiegazioni. Nel borsello c’era anche un coltello a serramanico con lama lunga nove centimetri. Il soggetto in questione è stato fotosegnalato, sono state prese le sue impronte digitali, tutti gli oggetti ritrovati sono stati sequestrati. Da ulteriori accertamenti l’auto è risultata avere un telaio che risultava abbinato a una vettura tedesca dello stesso modello, radiata nel 2015 e a un’ulteriore targa ungherese anch’essa radiata ma nel 2016. Sia la 500 Abarth che la Mercedes con targhe false avevano in pendenza, un numero infinito di violazioni al codice della strada sul territorio fiorentino, tra eccessi di velocità rilevati dagli autovelox, ingressi in ztl, divieto di sosta. Mr X è stato denunciato per una serie di reati che vanno dall’uso di atti falsi, alla ricettazione, al porto d’arma abusivo. Ma soprattutto sono in corso indagini per capire quale sia la sua vera identità e soprattutto l’attività che lo ha spinto a venire a Firenze.