BARBARA BERTI
Cronaca

I parchi colorati di azzurro Nuovo campo per il basket

A Villa Montalvo spazi rinnovati e molte attrezzature per attività all’aperto

di Barbara Berti

Il parco di villa Montalvo sempre più "un centro sportivo all’aperto". Così il sindaco di Campi, Emiliano Fossi, annuncia la realizzazione di un campo da basket all’interno del polmone verde della città. "Si tratta di uno ‘street ball’ per giocare tre contro tre – spiega l’assessore ai Parchi e giardini, Riccardo Nucciotti – che fa parte di un progetto più ampio di riqualificazione di tutte le aree verdi del Comune". A villa Montalvo, adesso, si può giocare a pallacanestro in tutta libertà. "Nello spazio dove è stato allestito il playground – prosegue Nucciotti – era presente una ‘soletta’ in cemento ormai vecchia. Partendo da quella siamo riusciti a creare il campetto con pavimento azzurro e posizionare il canestro".

L’intervento, complessivamente è costato circa diecimila euro. Il basket è l’ultima (al momento) disciplina che si può praticare a villa Montalvo. "Nel parco è possibile passeggiare, correre e trascorrere qualche momento di relax, ci sono spazi attrezzati con panchine e tavolini. Ma si possono fare anche varie attività sportive", spiega ancora Nucciotti, ricordando le altre attrezzature sportive presenti nell’area. In una parte del parco, infatti, è situata la pista da pattinaggio che è stata ristrutturata un anno e mezzo fa con tanto di pavimentazione nuova. E a breve la pista sarà coperta per poter svolgere l’attività anche d’inverno o quando piove.

"E’ stato preso un impegno con le associazioni sportive per metterle nella condizione di allenarsi in tutte le stagioni – spiega Nucciotti –. Fuori dagli orari degli allenamenti, la pista resta accessibile a tutti". Nel parco di Villa Montalvo si trova anche l’area fitness dedicata al ‘guerriero’ Gianmarco Moretti, il campione sportivo originario de La Villa, scomparso improvvisamente a fine giugno 2020, a soli 44 anni. Lo spazio è attrezzato con tre stazioni di "fitness workout", le parallele, la panca fissa per addominali (tecnicamente chiamata "sit up bench") e "leg press", una stazione con seduta per allenare quadricipidi, glutei, polpacci e rinforzare le caviglie. "Gli spazi dedicati allo sport contribuiscono a una migliore vivibilità del parco", conclude l’assessore.