Arrivano i giorni clou per il Bacco Artigiano, manifestazione alla 47ª edizione, che oggi e domani invade strade e piazze di Rufina, con una ‘toccata’ a Firenze. Nel pomeriggio di oggi avrà luogo la rievocazione dell’"Offerta del vino del contado alla Signoria di Firenze", rituale in uso al tempo della Repubblica Fiorentina per celebrare l’arrivo del vino dalla campagna in città. Per l’occasione sfilerà il Carro Matto, il lungo barroccio carico di centinaia di fiaschi di vino, disposti a piramide, trainato dai "bovi" di razza Chianina. L’appuntamento è alle 15,30 in piazza Duomo, da dove il Carro Matto, il corteo della Repubblica Fiorentina e il Corteo storico del vino e del contado di Rufina si muoveranno per le vie del centro. Il "Carro Matto" è un’opera di eccezionale maestria costruttiva dei maestri vignaioli della Valdisieve, adesso riuniti nel Comitato per il Carro Matto di Rufina. I fiaschi vengono impilati in una piramide e intrecciati con paglia e legamenti naturali in modo da contenersi l’uno con l’altro. Intanto, a Rufina, la giornata scorrerà tra il mercatino di Bacco e numerosi appuntamenti musicali, la dimostrazione del centro cinofilo "le Rose Canine", spettacoli per bambini e di magia. Per culminare, alle 21, con il Lorenzo Baglioni show in piazza 1° Maggio. Domani ancora musica, esposizione di auto d’epoca, sfilata di moda e ultimo giorno del torneo di basket, e alle 17 la Rievocazione e sfilata del Corteo storico della Repubblica Fiorentina, Corteo Storico del Vino e del Contado di Rufina, con gran finale alle 22,45 con lo spettacolo pirotecnico.
Leonardo Bartoletti