
L'inaugurazione con l'assessore Bettini
Firenze, 23 giugno 2020 - E' stato inaugurato alla presenza dei volontari dell'associazione Verde e cani e dell'assessore alla partecipazione Alessia Bettini e del presidente del Quartiere 5 Cristiano Balli i murales all'interno del giardino storico di Palazzo Bruciato, un ulteriore tassello del progetto di riqualifica.
Il progetto del giardino storico di via Pisacane è uno dei vincitori del bando ‘Paesaggi Comuni’ della Fondazione CR Firenze in collaborazione con il Comune di Firenze e la Fondazione Angeli del Bello. Il giardino è frequentato da numerosi cittadini sia del quartiere 5 che di altri quartieri in quanto è una delle più grandi aree verdi cittadini che offre la possibilità di lasciare i cani liberi; per questo viene vissuto da persone di tutte le età. L’associazione ‘Verde e Cani’ in partnership con Oipa – Organizzazione internazionale protezione animali Firenze ha scelto di riqualificare l'area.
Sono tanti gli interventi effettuati, dal drenaggio delle acque miste meteoriche attraverso la realizzazione di canaline alla cura del verde attraverso le nuove piantumazioni, ma anche prato, arbusti e alberi annaffiati attraverso un nuovo sistema di irrigazione. Lo spazio verde è stato aperto anche per la realizzazione di eventi e di un percorso artistico attraverso i due murales realizzati da Giovanni e Filippo di Typers e Giulio, Ambrogio e Samuele di Zero Cromato. "Siamo felici del lavoro svolto dai volontari dell'associazione - spiegano Alessia Bettini e Cristiano Balli -, questo è un esempio virtuoso di collaborazione che potrebbe essere replicato anche in altre zone della città. E i murales realizzati dai ragazzi completano il progetto di riqualifica". Sono una quarantina i volontari di Verde e Cani che si prendono cura del loro piccolo giardino, aprono e chiudono le porte e si preoccupano di tenerlo sempre vivo e animato. "E' stato un progetto che ci ha coinvolti in prima persona - conclude Rossella Armetta, presidente dell'associazione - e siamo felici del risultato".
ross.c.