ILARIA BIANCALANI
Cronaca

"Il Magnifico” premia i suoi campioni dell'olio extravergine d'oliva

La cerimonia giovedì 15 marzo all'Auditorium Chianti Banca di San Casciano. Personaggio dell'olio dell'anno è Antonio Ricci, autore di Striscia La Notizia

lo Chef Matia Barciulli ideatore del premio

Tavarnelle Val di Pesa (Firenze), 14 marzo 2018 - Il rigoroso processo di selezione del premio Il “Magnifico 2018 - European Extra Quality Olive Oil Award” si è concluso e, in attesa della proclamazione del vincitore dell'edizione 2018, che avverrà il 15 marzo all'Auditorium Chianti Banca di San Casciano con una cerimonia privata, si rendono noti i nomi dei 12 finalisti de “Il Magnifico” e le nomination per i riconoscimenti speciali. “Dal 2018 Il Magnifico rivoluziona il concetto dei premi – spiega il presidente Matia Barciulli –. Tutti avranno infatti tre nomination. Ci saranno inoltre tre assegnazioni alle quali tengo molto: “Full value” (piccola quantità di altissima qualità), una sorta di premio della critica; il Packaging, che dimostra come l’olio abbia vinto la sua battaglia, avendo maggiore libertà rispetto alla tradizionalità del vino; “Kids choice” con un panel test formato dai bambini delle scuole di San Casciano e Barberino”. Poi ci sono i quattro riconoscimenti principali, partendo ovviamente da Il Magnifico 2018 “che – dice Barciulli – è l’olio più capace di aggredire il mercato, che unisce qualità, quantità di produzione, di distribuzione, di etichettatura”. Il “Massimo Pasquini Award” - Premio personaggio dell’olio 2018 sarà consegnato ad Antonio Ricci, l’autore televisivo che nel corso del 2017 si è distinto per il suo impegno, insieme allo staff di Striscia la Notizia, nella salvaguardia contro le contraffazioni alimentari e dell’olio extra vergine d’oliva in modo efficace e divulgativo. Al capostipite della famiglia Franci, Fernando, sarà consegnato il “Marco Mugelli Award” - Premio alla Carriera 2018 per la sua lungimiranza, la sua capacità di fare rete e il suo essere precursore dell’olivicoltura moderna. Alla ricercatrice scientifico-disciplinare di Scienze e tecnologie alimentari presso la Facoltà di Agraria dell'Università di Bari, Maria Lisa Clodoveo, andrà invece il “Menvra Award” - Premio donna dell’olio 2018, per il suo costante impegno nella ricerca sulle tecniche di olivicoltura. I 12 finalisti, fra i quali ci sarà il vincitore de “Il Magnifico 2018” sono: Fonte di Foiano Frantoio della Soc. Agr. Fonte Di Foiano; Monocultivar Moraiolo dell’azienda Agricola Decimi; Mimì Peranzana dell’azienda Agricola Donato Conserva; Quattrociocchi Classico dell’azienda Agricola Biologica Quattrociocchi Americo; Pruneti Monocultivar Frantoio Biologico del Frantoio Pruneti Srl; Evo Monovarietale Intosso dell’azienda Agricola Tommaso Masciantonio; Emozioni di Oliocru Srl; Monocultivar Coratina di Olio Intini Srl; Le Selezioni Coratina dell’azienda Agricola Le Tre Colonne Di Salvatore Stallone; Veneranda 19 della Tenuta Zuppini; Evo 100% Italiano Dievole di Olio Di Dievole Srl; Olivastra Seggianese Rose di Frantoio Franci Srl. A questi si aggiungono anche alcune nomination per i premi speciali e, anche in questo caso, i vincitori saranno svelati giovedì 15 marzo, in occasione della cerimonia. L'iniziativa è promossa dall’Associazione Culturale Premio il Magnifico, con lo scopo di rendere l'olio extravergine d’eccellenza un bene prezioso e riconoscibile. Da oltre 6 anni l'assocazione lavora ponendo grande attenzione alla garanzia di rigore e assoluta trasparenza a ogni singola fase della selezione degli oli, in modo da farsi portavoce di risultati veritieri, imparziali e professionali. Le iscrizioni al premio Il Magnifico 2018 - European Extra Virgin Olive Oil Award, hanno superato quest'anno ogni più rosea aspettativa oltrepassando la soglia dei 300 campioni concorrenti al titolo de “ Il Magnifico 2018”. Un traguardo che sottolinea il valore riconosciuto al premio dalle aziende, non solo italiane ma anche europee. Segnale importante per gli organizzatori che negli anni si sono impegnati nella continua ricerca e definizione di un processo selettivo trasparente centrato su risultati imparziali e professionali, l’unico che prevede la campagna di riacquisto per i 12 finalisti candidati a diventare Il Magnifico. Giovedì 15 marzo, in occasione della cerimonia di premiazione, a Il Magnifico sarà consegnato in premio una particolare opera d’arte in bronzo realizzata dall’artista chiantigiana Elettra Brancolini, raffigurante la dea etrusca dell’olivo, Menvra, uscita dal fuoco e dalla terra.  Associazione premio Il Magnifico - via Roma 258, Tavarnelle val di Pesa – Firenze. ww.premioilmagnifico.org.