La mensa scolastica viaggia su un’app: su "Io mangio Siaf" le famiglie di Bagno a Ripoli potranno controllare cosa prevede il menu dei loro figli a scuola, ottenere informazioni sugli ingredienti usati e chi li ha prodotti, ma anche avere suggerimenti di ricette sfiziose da riproporre a casa. In attesa di queste implementazioni, per ora l’applicazione permette di verificare di essere in regola coi pagamenti, il proprio saldo, lo storico di quanto pagato nell’anno scolastico, la corretta registrazione della presenza del proprio figlio nel calendario della mensa. "Con questa App – spiega il presidente di Siaf Angelo Di Bella – abbiamo dato a tutte le famiglie di Bagno a Ripoli un servizio ulteriore, con uno strumento semplice e utile quotidianamente". È attivabile sui dispositivi Ios e Android. La stessa società di refezione, partecipata dal Comune, informerà le 1600 famiglie dei piccoli studenti ripolesi su come scaricarla. Per accedere, sarà necessario creare un account con i dati dell’intestatario del servizio mensa inserendo il codice fiscale e la mail di riferimento. Menù e informazioni sul servizio di refezione scolastica sono comunque sempre reperibili anche sul sito del Comune e della stessa Siaf.
Manuela Plastina