
I protagonisti della serata dedicata al Viola Park
Firenze, 30 novembre 2024 – Fare omaggio al Viola Park ed al significato che il nuovo centro sportivo realizzato dalla famiglia Commisso rappresenta per Firenze, ad un anno dalla sua inaugurazione. Questo l’intento del Rotary Club Bagno a Ripoli presieduto da Gianfranco Labile, che organizzato una serata a Villa Olmi cui sono intervenuti il DG di ACF Alessandro Ferrari, l’architetto Marco Casamonti, l’AD della Nigro Costruzioni Giovanni Nigro, nonché l’ex Sindaco di Bagno a Ripoli Francesco Casini. I relatori hanno ripercorso la storia del centro sportivo, con Francesco Casini che, nello specifico, ha ricordato il suo primo incontro con il presidente Rocco Commisso, al quale ha spiegato la sua “idea” per la realizzazione di un centro sportivo nell’area adiacente a Via Pian di Ripoli. Un’idea che ha immediatamente sedotto l’allora neo proprietario di AC Fiorentina. È stata poi la volta dell’architetto Casamonti, che ha spiegato come il Viola Park sia stato progettato e realizzato - per volere della proprietà - in totale armonia con l’ambiente in cui sorge, nel rispetto del verde e seguendo linee architettoniche di basso impatto. A Giovanni Nigro il compito di ricordare i ritmi incessanti di lavoro che hanno permesso di ultimare in tempi brevi e rendere immediatamente operativo il Centro Sportivo. Ma il momento più toccante è stato senza dubbio il pensiero commosso di Alessandro Ferrari, rivolto al compianto Joe Barone, alla sua umanità e al suo sogno di regalare a Firenze e ai tifosi della Fiorentina la loro “casa”. “Joe ha lasciato un vuoto incolmabile - ha spiegato Ferrari - ma il Viola Park racconta di lui, del suo amore per la Fiorentina e del suo legame con la famiglia Commisso”. Tanti i ricordi e i racconti di momenti personali di amicizia condivisi ai relatori col dirigente prematuramente scomparso, al quale il Rotary Club Bagno a Ripoli ha dedicato un video ricordo, realizzato da Stefania Guernieri. Caterina Ceccuti