
"Servono più professori e più personale Ata". Non usa mezzi termini Luca Stefani, dirigente scolastico dell’Iis Salvemini-Duca d’Aosta. "Basti pensare ai laboratori e alla palestra. Dopo il loro utilizzo, vanno attentamente igienizzati. Ci vuole però personale dedicato. Lo stesso vale per i bagni. Per questo ho richiesto del personale aggiuntivo che spero vivamente mi sia accordato", afferma il preside. "Una situazione molto stressante per noi dirigenti - ammette -. E io tutto sommato sono piuttosto fortunato. Intanto, l’edificio storico in cui si trova la mia scuola è fantastico. E di questo dobbiamo ringraziare Leopoldo II di Lorena. Abbiamo ambienti grandi e infatti non dovrei avere difficoltà a sistemare tutti gli alunni. Ma, certo, adesso sono saturo. Non posso più accogliere nessuno".
Se per le aule non ci sono particolari problemi, discorso diverso per i laboratori, dove "dovremo fare i turni". Metà classe starà ad esempio nel laboratorio per il disegno Cad e l’altra in classe. "Avevamo pensato anche ai divisori in plexiglas, ma poi anche quelli vanno attentamente puliti…", sospira. Durante l’intervallo, le macchinette distributive saranno off limits. Altrimenti l’assembramento sarebbe assicurato. Se non piove, seguendo i percorsi dedicati gli studenti si potranno rilassare nell’atrio della scuola. "Ma certo è una situazione complicata", ammette.
e.g.