LISA CIARDI
Cronaca

Impegno, tenacia, talento e creatività Esperienze di vita al femminile da premiare

Al cinema teatro della Compagnia stamani l’evento promosso dal Consiglio regionale insieme a La Nazione e al portale Luce!. Un incontro dedicato a tutte le ucraine: sarà Oxana Polataitchouk a rappresentare simbolicamente le sue connazionali

di Lisa Ciardi

Storie di impegno, dedizione, successo. Con un occhio rivolto all’Ucraina e alle tante donne che stanno arrivando nel nostro Paese, insieme ai figli piccoli, per fuggire dalla guerra. S’intitola Otto donne per l’8 marzo l’evento in programma oggi, in occasione della Giornata internazionale della donna, con inizio alle ore 11.15 al Cinema Teatro della Compagnia di via Cavour, a Firenze. Organizzato dal Consiglio regionale della Toscana, insieme all’Ufficio scolastico regionale e al Gruppo Editoriale Nazionale, con il portale Luce! e il quotidiano La Nazione, l’evento vedrà premiare alcune donne toscane che si sono distinte per il loro impegno nelle lotte sociali e per i diritti, nello sport, nella ricerca scientifica e nella cultura. Sempre oggi, Qn - Quotidiano Nazionale, il Resto del Carlino, la Nazione e il Giorno sono in edicola con uno speciale di dodici pagine dedicato alle nuove realtà di emancipazione femminile, con i contributi di Axa, Crédit Agricole Italia, Gucci e Amazon Italia.

Con queste due iniziative, il Gruppo Monrif vuole sensibilizzare lettrici e lettori sull’importanza dell’educazione e della cultura "per continuare a costruire una strada che porti sempre più a un’emancipazione reale e non solo di parole".

All’evento in programma al Cinema Teatro della Compagnia, riceveranno il riconoscimento l’immunologa Chiara Azzari, l’archeologa Elena Sorge, le campionesse sportive Elena Pietrini e Francesca Baroni, le attiviste Laura Sparavigna e Lucrezia Iurlaro, la chirurga Manuela Roncella e sei lavoratrici dell’Ortofrutticola del Mugello, in rappresentanza di tutte le colleghe che hanno combattuto per evitare la chiusura dello stabilimento di Marradi. A seguire, la testimonianza di Simone Terreni, imprenditore, e della dipendente Federica Granai, assunta durante la gravidanza. L’evento, che si svolgerà davanti a diverse classi delle scuole superiori toscane, sarà moderato dalla giornalista Letizia Cini, coordinatrice del portale Luce!, mentre l’attrice Gaia Nanni racconterà alcune storie al femminile. Infine Otto donne per l’8 marzo si chiuderà con la presentazione del report Divari di genere in Toscana a cura di Irpet e dell’Ufficio Scolastico Regionale.

Accogliendo l’appello lanciato dalla giornalista ucraina Iryna Guley, che dal 26 febbraio scorso vive in clandestinità per motivi di sicurezza, l’incontro di stamani sarà dedicato a tutte la donne ucraine. Sarà Oxana Polataitchouk, assistente al consolato di Ucraina a Firenze, a rappresentare simbolicamente le sue connazionali che stanno vivendo un momento drammatico e in molti casi sono fuggite in cerca di salvezza separandosi dai mariti. "Anche In Toscana – spiega Oxana Polataitchouk – noi donne ucraine siamo impegnate a dare una mano, aiutando chi arriva e raccogliendo viveri e beni di prima necessità. Ringraziamo tutte le istituzioni italiane che ci sono veramente vicine in questo momento e che ci stanno supportando in ogni modo".